Isola di Capo Rizzuto, a Le Cannella diversi interventi per risollevare la frazione

Isola di Capo Rizzuto (KR) – Si è tenuto nei giorni scorsi presso gli uffici del Comune, un incontro per discutere delle problematiche della Località di Le Cannella. Lo stesso è stato fortemente volut...

A cura di Redazione
18 ottobre 2022 11:00
Isola di Capo Rizzuto, a Le Cannella diversi interventi per risollevare la frazione -
Condividi

Isola di Capo Rizzuto (KR) – Si è tenuto nei giorni scorsi presso gli uffici del Comune, un incontro per discutere delle problematiche della Località di Le Cannella.

Lo stesso è stato fortemente voluto gli esponenti delle diverse associazioni della frazione e da alcuni cittadini. Nello specifico gli interventi che a breve e medio termine saranno effettuati nella frazione sono: – Rete Fognaria: nei prossimi quindici giorni si darà avvio ai lavori di rinnovo ed efficientamento della rete fognaria, finanziati con fondi del POR Calabria Fesr 2014-2020 Asse VII – Sviluppo delle Reti di Mobilità Sostenibile; – Rete Idrica: al termine dei sopraccitati lavori della rete fognaria, inizieranno quelli di ammodernamento della rete idrica (periodo indicativo Marzo/Aprile 2023).

E’ stato inoltre fatto presente che, con l’obiettivo di risolvere definitivamente l’annoso problema idrico, non solo su Le Cannella ma su tutto il territorio di Isola, lo scorso 25 Luglio è stato approvato un progetto, con Delibera di Giunta della Regione, per la realizzazione di una condotta idrica di approvvigionamento di potabilizzazione, per 1.200.000,00 euro. La suddetta condotta porterà l’acqua dal Lago di Sant’Anna direttamente al potabilizzatore cittadino; – Strada Provinciale SP 47: l’Amministrazione, di concerto con l’Ufficio Tecnico della Provincia di Crotone, ha garantito il rifacimento della strada provinciale SP 47 entro la fine del 2024.

Sono state inoltre accolte le richieste di intervento immediato in merito a: – Bonifica dell’area percorsa dai due incendi rispettivamente risalenti al 9 e al 22 Settembre scorsi, con massima urgenza di rimozione dei pannelli di Eternit, venuti alla luce proprio in seguito al passaggio del fuoco; – Bonifica dell’area di Punta Cannone ormai discarica a cielo aperto, dove vengono continuamente abbandonati e dati alle fiamme rifiuti di vario genere, tra cui ingombranti e pericolosi; – Erosione Costiera: è stato sollevato il problema erosione che, soprattutto nella parte estrema di Via delle mimose (meglio nota come via del muretto), è giunta fino alla strada mettendo a rischio la stessa e le abitazioni antistanti. In merito a ciò, l’intervento richiederà tempistiche più lunghe in quanto sarà necessario richiedere fondi regionali, non essendo sufficienti quelli dell’Ente comunale; – Progetto Piazza Cannone: osservando che l’attuale progetto del rifacimento di Piazza Cannone possa privare la cittadinanza di un adeguato spazio per la realizzazione di eventi, è stata suggerita dai tecnici degli uffici preposti, la possibilità di presentare richiesta di modifica del suddetto.

Segui CalabriaOk