Isola C.R. - Guardia Medica: lacune nel territorio per un servizio ritenuto fondamentale

Isola C.R. (KR) – Una problematica che tocca l’intero territorio provinciale, quello dell’accesso alle cure con riferimento ai presidi di Guardia Medica. Il territorio isolitano, ormai una piccola cit...

A cura di Redazione
11 aprile 2023 13:30
Isola C.R. - Guardia Medica: lacune nel territorio per un servizio ritenuto fondamentale -
Condividi

Isola C.R. (KR) – Una problematica che tocca l’intero territorio provinciale, quello dell’accesso alle cure con riferimento ai presidi di Guardia Medica.

Il territorio isolitano, ormai una piccola città, di questo servizio non può farne a meno. Anche la cittadina si associa ai disagi vissuti da altri Comuni del territorio. Impossibile coprire i tre turni del fine settimana, servizio quindi scoperto, per mancanza di personale medico. In settimana una nota del coorditatore Provinciale di Fdi Crotone Michele De Simone e del Responsabile della Comunicazione Provinciale di Fdi Vincenzo Gentile ha posto sotto la lente delle Istitutizioni locali e non solo, oltre che dei cittadini questo problema.

«La guardia medica per il nostro territorio è essenziale – si legge nella nota – e diventa ancora più essenziale, perché non c’è più nessuna associazione come in passato a coprire il territorio con i suoi volontari. Isola di Capo Rizzuto è una cittadina grande a vocazione turistica, questo significa che tra qualche mese non appena apriranno villaggi, campeggi, residence, case vacanze e gli Hotel e si metterà in moto la stagione estiva, il pronto soccorso dell‘ospedale di Crotone rischierà il collasso con le sole utenze di Crotone, Isola di Capo Rizzuto e delle sue frazioni turistiche». L’Amministrazione Comunale è consapevole di questa problematica e ha già interpellato il Commissario dell’ASP provinciale, Simona Carbone.

– «Abbiamo avuto un incontro circa un mese fa con il nuovo Commissario che aveva promesso personalmente di venire a Isola C.R. per effettuare un sopralluogo e verificare lo stato delle cose – ha dichiarato Maria Grazia Vittimberga -, io ho inoltre segnalato tutte le problematiche. Dal personale di Guardia Medica fino agli amministrativi». Si attendono dunque novità da parte dell’ASP che si starebbe interfacciando con la Regione Calabria per comprendere il tipo di decisioni da prendere in merito alle lacune emerse e sul come sopperire. Il tutto sembrerebbe legato ad una riorganizzazione che la stessa Regione Calabria ha in programma.

«La speranza è quella di poter registrare novità a breve – ha concluso il Sindaco -, la Guardia Medica rappresenta un servizio importante anche in vista dell’estate».

Segui CalabriaOk