Irto (PD): «Mobilitiamoci contro l'autonomia differenziata»
Calabria – «Convochiamo l’assemblea straordinaria dei circoli del Pd e subito dopo mobilitiamoci contro l’autonomia differenziata e contro le scelte scellerate del governo di centrodestra, che sta spa...

Calabria – «Convochiamo l’assemblea straordinaria dei circoli del Pd e subito dopo mobilitiamoci contro l’autonomia differenziata e contro le scelte scellerate del governo di centrodestra, che sta spaccando l’Italia, abbandonando il Sud, demolendo lo Stato sociale e calpestando i princìpi di eguaglianza e solidarietà della Costituzione repubblicana». L’ha detto il senatore Nicola Irto, segretario del Pd calabrese, al termine della sua relazione all’assemblea e alla direzione regionale del Pd della Calabria, tenutesi il 5 febbraio a Vibo Valentia, con la partecipazione del capogruppo dem al Senato, Francesco Boccia. «Ogni giorno – ha detto quest’ultimo – c’è qualcuno che al mattino si sveglia e dice alla Segretaria del PD cosa fare e come. E poi c’è la Segretaria che educatamente ascolta tutti che ogni mattina si sveglia e gira l’Italia in lungo e in largo, dalle piazze alle fabbriche, dalle periferie alle campagne, dai cortei alle mobilitazioni. Elly Schlein ha riportato il PD lì dove la sinistra è nata e deve vivere: per strada. Che i commentatori dicano la loro ci sta, che i retroscenisti facciano retroscena, ci sta, è il loro mestiere. Ai compagni di partito, invece, chiedo, oltre ai consigli, di dire anche come personalmente intendono aiutare il PD a vincere le elezioni europee e battere la destra di Giorgia Meloni e Matteo Salvini. C’è solo una strada: mettersi tutti a disposizione e dire, io ci sono! Solo così saremo più forti e uniti. Dire alla Segretaria cosa si è disposti a fare, candidatura propria compresa, può essere molto utile».
LEGGI ANCHE
Autonomia differenziata, i vescovi calabresi: “Aumenta il divario tra nord e sud”
Secondo Irto, «la mobilitazione è indispensabile, visto che il governo e la sua maggioranza si sono resi sordi e impermeabili rispetto ai nostri ragionamenti in Parlamento, alle istanze delle categorie economiche e sociali e perfino ai moniti sulle terribili diseguaglianze che l’autonomia differenziata determinerebbe, lanciati dal cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, e dalla Conferenza episcopale calabrese». «Il Pd calabrese è pronto, insieme a tutto il Partito democratico, ad affrontare questa battaglia di giustizia sociale e di civiltà, con la mobilitazione generale – conclude il senatore Irto – a difesa dei diritti dei cittadini meridionali e dell’unità del Paese».