“Io piccolo cittadino”: i bambini di Marcedusa scoprono Comune, storia e tradizioni del borgo
Tra carte d’identità simboliche, murales, chiese e vicinati arbereshe, i piccoli cittadini imparano le radici e la comunità
Nei giorni scorsi, i bambini della scuola di Marcedusa, guidata dalla dirigente Isabella Marchio, hanno partecipato al progetto educativo “Io piccolo cittadino”. Accompagnati dagli insegnanti, hanno visitato il Comune, accolti dal Sindaco, dall’Assessore e dai dipendenti, ricevendo simboliche carte d’identità e partecipando a un incontro sul funzionamento politico-amministrativo dell’Ente.
Successivamente, i bambini hanno esplorato il borgo, scoprendo punti di interesse culturale come il murale Gangale, l’Abbrazzu, la Kaminaja Arbereshe e la statua di Scanderbeg a cavallo. La passeggiata è proseguita tra la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo, il Municipio, le attività commerciali, fino al centro storico e alla “Cona”, cuore del concetto di “Gjtonia” tipicamente arbereshe, dove piccoli nuclei sociali favoriscono relazioni di reciprocità e solidarietà.
Il tour si è concluso ai punti panoramici come “U timpune do Monacu”, con racconti sulle antiche tradizioni, tra cui il rito del grano, testimonianza viva delle radici culturali da tramandare.
"Un sentito ringraziamento agli insegnanti per l’organizzazione e un caloroso augurio ai bambini, veri custodi del nostro futuro", ha scritto l'ente comunale.