Zes, un'opportunità per Crotone da non perdere

Zes – Abbiamo sentito spesso negli ultimi periodi parlare di Zes: è proprio delle settimane scorse la notizia della prima autorizzazione in Calabria, e a Lamezia Terme, per il gruppo Callipo rilasciat...

A cura di Redazione
13 marzo 2023 18:30
Zes, un'opportunità per Crotone da non perdere -
Condividi

Zes – Abbiamo sentito spesso negli ultimi periodi parlare di Zes: è proprio delle settimane scorse la notizia della prima autorizzazione in Calabria, e a Lamezia Terme, per il gruppo Callipo rilasciata dal commissario straordinario della Zes Calabria Giuseppe Romano.

A Crotone un incontro presso la sala consiliare del Comune di Crotone, tra gli imprenditori e le istituzioni, tenuto a battesimo dagli assessori Maria Bruni e Giovanni Greco, alla presenza del primo cittadino, del presidente della Provincia di Crotone e di Pippo Callipo, il primo imprenditore calabrese ad aver usufruito della Zes. Presente anche Confapi Calabria.

«La Zes deve essere una grande occasione per attrarre investimenti –  ha dichiarato Francesco Napoli, presidente Confapi Calabria  – e bisogna trasformare  uno strumento che per anni è stato tenuto nel cassetto, e creare uno sviluppo ed occupazione in un territorio dove un giovane su due nè lavora nè studia. Come Confapi registriamo la richiesta di molte imprese ad investire sul territorio, ed è il territorio che deve rispondere, deve rispondere l’apparato burocratico con procedure più snelle e più rapide».

La Zes, dunque, è uno strumento atto ad attrarre investitori: «Tutti gli strumenti sono buoni, dipende dagli uomini che li applicano – sono le parole dell’imprenditore Pippo Callipo  –abbiamo la fortuna di avere il commissario Romano che mantiene gli impegni presi con gli imprenditori. La Zes dà un aiuto e mi auguro che si continui e sia da esempio a tutti gli enti pubblici».

Che cos’è la Zes?

La Zes è la Zona Economica Speciale  geograficamente limitata e chiaramente identificata, nella quale le aziende già operative, e quelle che si insedieranno, possono beneficiare di speciali condizioni per gli investimenti e per lo sviluppo.

Segui CalabriaOk