Wanda Ferro a Crotone: «Strumenti più efficaci per affrontare la sfida dell'accoglienza»

Oggi in Calabria per far visita alle strutture di prima accoglienza dei migranti e poi gli incontri nelle Prefetture per fare il punto della situazione dell’emergenza sbarchi. Si è recata questo pomer...

A cura di Redazione
13 aprile 2023 17:28
Wanda Ferro a Crotone: «Strumenti più efficaci per affrontare la sfida dell'accoglienza» -
Condividi

Oggi in Calabria per far visita alle strutture di prima accoglienza dei migranti e poi gli incontri nelle Prefetture per fare il punto della situazione dell’emergenza sbarchi. Si è recata questo pomeriggio a Crotone la sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro, insieme al capo dipartimento Diritti civili e immigrazione del ministero dell’Interno, prefetto Valerio Valenti, presso la Prefettura per un incontro con i soggetti preposti all’accoglienza dei migranti.

Questa mattina prima il sopralluogo presso il porto di Roccella Ionica, teatro negli ultimi 28 mesi di 150 sbarchi di migranti, e poi Crotone, territorio segnato dalla tragedia dei migranti dove hanno perso la vita più di novanta persone. «La nostra  presenza – ha spiegato Wanda Ferro –   dimostra ancora una volta la grande attenzione del governo Meloni e del ministro Piantedosi sul tema dell’immigrazione, come attestato dalla dichiarazione dello stato di emergenza nazionale, sollecitata anche dai sindaci, che consentirà di affrontare con strumenti più efficaci una situazione che ha portato in grande sofferenza il nostro sistema di accoglienza, in particolare in Sicilia e Calabria».

Sostegno ai comuni per l’accoglienza dei migranti, ha aggiunto la sottosegretaria: «Il Governo ha messo a disposizione dei sostegni per i comuni di maggiore emergenza, sta provvedendo per quelli dove gli arrivi iniziano ad aumentare. Ci saranno sinergie – ha continuato – non a caso abbiamo fatto un tavolo di lavoro con il Presidente della Regione Calabria. I vigili del fuoco oggi sono venuti a fare dei sopralluoghi per capire come potenziare le strutture che abbiamo ereditato probabilmente in condizioni poco sicuramente poco funzionali, per quella famosa umanità e per quella famosa sbandierata integrazione».

Sul sostegno ai comuni ha continuato: «I fondi comunitari potranno essere messe in campo dalle regioni interessate piuttosto che il governo attraverso quello stato di emergenza dichiarato e soprattutto molto richiesto». Prima di recarsi a Crotone, la sottosegretaria è stata a Catanzaro per un incontro con il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, e poi la  riunione in prefettura a Crotone e, nel tardo pomeriggio, effettuerà un sopralluogo nel Cara di Isola Capo Rizzuto.

«È necessario migliorare ancora di più la qualità dei servizi di accoglienza dei migranti che giungono nel nostro Paese – ha dichiarato il prefetto Valenti –  in modo anche da sostenere l’azione dei sindaci dei comuni interessati dal fenomeno migratorio».

 

Segui CalabriaOk