(VIDEO) Vigilanza a Parco Pitagora, Turrà (Jobel): "Continueremo con l'animazione territoriale, risposta ai gesti vandalici"
Crotone – Nei giorni scorsi presso il Museo e Giardini di Pitagora è stato dato fuoco all’opera Inno alla vita di Massimo Sirelli posta all’ingresso del parco stesso [LEGGI QUI].Un ennesimo atto vanda...
Crotone – Nei giorni scorsi presso il Museo e Giardini di Pitagora è stato dato fuoco all’opera Inno alla vita di Massimo Sirelli posta all’ingresso del parco stesso [LEGGI QUI].
Un ennesimo atto vandalico perpetrato al giardino pubblico, dopo che negli anni la struttura è stata interessata da incendi ed atti vandalici che hanno danneggiato diverse oggetti presenti.
Sul fatto indagano le forze di polizia: intanto nei giorni scorsi, i promotori dell’opera artistica, ovvero l’associazione Io Resto, con guanti alla mano e tanta buona volontà hanno ripulito l’area interessata dall’incendio, togliendo il bidone di rifiuti a cui è stato dato fuoco.
Venerdì 24 maggio scorso poi, presso la Prefettura di Crotone, si è tenuto un incontro coordinato dal viceprefetto Francesco Paolo D’Alessio, a cui hanno partecipato i rappresentanti di Jobel, il vicesindaco Sandro Cretella e le forze di polizia rappresentate dal Comandante dei Carabinieri di Crotone, Raffaele Giovinazzo, dal Questore Marco Giambra e dal Comandante della Polizia Municipale, Francesco Iorno, decidendo di rafforzare l’azione di prevenzione e vigilanza delle forze di polizia nel parco, mentre il Comune ha già avviato le procedure per il ripristino del sistema di videosorveglianza.
“Siamo fiduciosi, sicuramente è un buon segno dopo gli ultimi eventi passati, testimonianza dell’impegno comune che tutte le forze in gioco mettono per la tutela di questo luogo – ci ha detto Francesco Turrà, direttore del Consorzio Jobel che gestisce il Museo e Giardini di Pitagora – sicuramente non sono semplici atti vandalici e derubricarli a questo sarebbe sicuramente sbagliato. C’è una volontà di colpire principalmente per delegittimare quanto viene fatto qui al Museo di Pitagora, però noi continueremo per la nostra strada, e siamo convinti che continuare con l’animazione territoriale sia la migliore risposta per questi gesti“.
Inoltre sarà un’estate ricca di eventi: “Avremo molti concerti e spettacoli, sarà una sorpresa, presto sveleremo al stagione ricca di musica e di divertimento tra il Museo e Giardini di Pitagora e il Museo e Parco Archeologico di Capo Colonna“, ha concluso.