(VIDEO) L’Amerigo Vespucci a Crotone: una visita nel segno della sobrietà e della bellezza navale
CROTONE – Ieri sera il porto di Crotone ha accolto la nave scuola Amerigo Vespucci, considerata una delle imbarcazioni più affascinanti e rappresentative della Marina Militare italiana...
CROTONE – Ieri sera il porto di Crotone ha accolto la nave scuola Amerigo Vespucci, considerata una delle imbarcazioni più affascinanti e rappresentative della Marina Militare italiana. La sua presenza ha attirato numerosi visitatori, incuriositi e affascinati dalla sua imponenza e dal suo profondo valore simbolico. Guarda QUI l’arrivo della nave sul porto di Crotone.
In segno di lutto per la recente scomparsa di Papa Francesco, la bandiera della nave è stata issata a mezz’asta. Tutte le cerimonie previste per la sosta crotonese sono state sospese, in un clima di raccoglimento e rispetto. La Marina Militare ha scelto di mantenere , infatti , un profilo sobrio, compatibile con il momento delicato che il Paese e il mondo stanno vivendo.
Nonostante la sospensione delle attività ufficiali, è stato comunque possibile effettuare visite a bordo, foto e riprese, offrendo al pubblico l’opportunità di ammirare da vicino una delle più straordinarie opere dell’ingegneria navale italiana. Tuttavia, non sono state rilasciate interviste alla stampa, proprio in rispetto del lutto nazionale.
La nave ospita attualmente un contingente di militari della Marina e un gruppo di allievi cadetti, impegnati in un percorso formativo che li porterà in diverse tappe nel Mediterraneo. Il viaggio a bordo dell’Amerigo Vespucci rappresenta per loro un’esperienza formativa unica, all’insegna della tradizione, della disciplina e della cultura del mare.
Costruita nel 1931, la Vespucci è un veliero a tre alberi con scafo in acciaio, celebre per le sue linee eleganti e per la sua lunga storia, fatta di viaggi in tutto il mondo e partecipazioni a manifestazioni internazionali. È da sempre riconosciuta come simbolo di eccellenza, tradizione e prestigio per l’Italia.
All’interno della nave, è possibile ammirare raffinati dettagli architettonici e nautici, tra cui bitte e ormeggi, fondamentali per le manovre portuali e la sicurezza della navigazione. Le bitte, robuste strutture metalliche, servono per fissare cime e gomene, mentre gli ormeggi, realizzati con cime e catene ad alta resistenza, assicurano la stabilità della nave durante la sosta. Questi elementi, insieme al design accurato della nave, testimoniano la maestria artigianale e ingegneristica che contraddistingue la Vespucci.
La tappa crotonese dell’Amerigo Vespucci, pur priva di celebrazioni ufficiali, ha rappresentato un momento di silenziosa ammirazione e di riflessione, lasciando nei visitatori un ricordo intenso e significativo. Dopo la sua sosta a Crotone, la nave proseguirà il suo viaggio nel Mediterraneo, toccando altri porti con lo stesso spirito di tradizione e formazione. Concluderà a giugno il tour a Genova, proprio da dove è partita.
