(VIDEO) La scrittura sotto forma di racconti: successo per l'ultima opera di Giovanna Ripolo

Ieri sera una sala gremita ha accolto con entusiasmo Giovanna Ripolo, docente del Liceo Classico Pitagora e scrittrice di talento. L’evento, tenutosi presso il Museo di Pitagora, ha visto la presentaz...

A cura di Redazione
17 settembre 2024 07:30
Condividi

Ieri sera una sala gremita ha accolto con entusiasmo Giovanna Ripolo, docente del Liceo Classico Pitagora e scrittrice di talento. L’evento, tenutosi presso il Museo di Pitagora, ha visto la presentazione del suo nuovo libro di racconti intitolato “Pezzi“. Numerosi amici e appassionati si sono riuniti per celebrare questa nuova opera pubblicata da Vintura Edizioni.

Pezzi” arriva sugli scaffali delle librerie dopo il successo del romanzo “Il corpo ricorda. Anatomia di un’anima“, che ha riscontrato molti consensi tra i lettori e la critica. Stavolta, Giovanna Ripolo ci invita a un appuntamento con una raccolta di racconti, un genere che le sta molto a cuore.

L’incontro è stato moderato da Lucia Claps e ha visto un dialogo coinvolgente tra l’autrice e l’editore Vincenzo Di Giorgio. A rendere l’atmosfera ancora più speciale ci ha pensato Andrea Parlavecchio, che ha omaggiato il pubblico con una performance musicale dedicata a Fabrizio De André.

L’amore di Giovanna Ripolo per i racconti è evidente e palpabile, e il pubblico presente non ha potuto fare a meno di lasciarsi trasportare dalle sue parole e dalle emozioni che i suoi scritti sanno evocare.

Il lettore da questi racconti deve aspettarsi un viaggio – ci ha raccontato la stessa Giovanna Ripoloviaggio che è fatto da tanti pezzi che raccontano in maniera caleidoscopica, come dice Vins Gallico, tutta la realtà“.

Tanti personaggi mettono insieme questi dieci “pezzi”, raccolta di racconti dell’autrice: “Sono personaggi complicati come piace a me – ha continuato – la letteratura infondo serve a questo, a raccontare a volte l’indicibile, l’impossibile e il complicato. Quindi troverete personaggi di varia umanità”.

La pubblicazione di libri, e la scrittura, sono medicina per l’anima: “Sicuramente oggi ho un atteggiamento diverso – ha concluso l’autrice – quando di volta in volta le cose accadono ho sempre di più la necessità di scrivere, e mai come in questo momento questa pratica mi ha aiutata tantissimo. La scrittura salva, ed effettivamente è così. Scrivere mi aiuta da sempre“.

Segui CalabriaOk