(VIDEO) La Carnival Race 2024 fa il record per un'edizione che si preannuncia enorme
Crotone – Sono otto le nazioni che parteciperanno alla nona edizione della Bper International Carnival Race, volano di sviluppo sportivo del nostro territorio che vedrà ancora volta il nostro mare tea...
Crotone – Sono otto le nazioni che parteciperanno alla nona edizione della Bper International Carnival Race, volano di sviluppo sportivo del nostro territorio che vedrà ancora volta il nostro mare teatro della vela.
332 velisti, il meglio di questo sport a livello giovanile gareggeranno nello “stadio del mare” accolti dal villaggio allestito al Porto Vecchio a cura del Club Velico. Si parte dunque dal 9 al 13 febbraio per i teenagers del Mediterraneo, in appuntamento consolidato e storicizzato che vede Crotone capitale della vela e punto di riferimento in tutta Europa.
L’evento è stato presentato ieri pomeriggio presso la Sala Consiliare del Comune di Crotone dalla presidente del Club Velico Crotone Paola Proto, il sindaco di Crotone Vincenzo Voce, l’assessore allo Sport Luca Bossi e Giulio Crocoli della BPER Banca.
“E’ veramente alto il numero di partecipanti – ha detto la Presidente del Club Velico Crotone Paola Proto – il più alto che fino adesso la Biper banca Crotone International Carnival Race abbia mai registrato“. Tantissimi atleti provenienti da diverse nazioni, come la Turchia, Grecia e Malta: “Insomma, un grandissimo successo a livello internazionale perché questa manifestazione è cresciuta – ha continuato – ed è cresciuta perchè tanti qui si trovano bene e la regata è gestita veramente a grandi livelli. Si trovano bene anche a terra dove trovano accoglienza, eventi e sorrisi”.
Il villaggio sarà pronto con l’area barche, la tensostruttura per il deposito vele e l’area espositiva con stand sportivi, di prodotti tipici ed artigianali. Insomma, una vera festa.
Nel frattempo tutto è pronto per il primo appuntamento che segna anche l’inizio della Bper International Carnival Race 2024 che è la Carnival Parade: l’evento si svolgerà venerdì 9 Febbraio, alle ore 17.00 in Piazza Pitagora. Il tema quest’anno è Alice nel paese delle Meraviglie.
“Abbiamo scelto il disagio giovanile – ha concluso – e insieme all’Università Magna Grecia sabato 11 febbraio presso il Liceo Scientifico Filolao si svolgerà un importante convegno rivolto ai giovani, sui pericoli dell’adolescenza dove appunto i professori universitari relazioneranno su temi molto importanti”.
