(Video) Il Presidente di Veronafiere: «Il Vinitaly in Calabria una scommessa vinta»

Fulvia Caligiuri e Fabrizio Bricolo elogiano l’iniziativa: «Una vetrina internazionale per un territorio ricco di storia e potenzialità»

A cura di Redazione
22 luglio 2025 14:10
Condividi

Cassano all'Ionio - La Calabria si conferma protagonista sulla scena vitivinicola nazionale e internazionale grazie alla tappa di Vinitaly and the City a Sibari, evento collaterale del celebre salone veronese, dedicato alla promozione dei territori attraverso il vino e la cultura. Un’occasione che ha messo in luce l’enorme potenziale del territorio calabrese in termini di produzione enologica, turismo esperienziale e valorizzazione delle eccellenze locali.

A sottolineare il valore strategico dell’evento è stata Fulvia Caligiuri, senatrice e imprenditrice agricola, che ha dichiarato: «L'enoturismo ha un valore incalcolabile. L'imprenditore ha voglia di conoscere e sono tante le aziende che stanno investendo sul settore».
Un messaggio chiaro e positivo, che evidenzia come la sinergia tra produzione agricola e turismo possa diventare motore di sviluppo per l’intera regione.

Sulla stessa linea il commento di Fabrizio Bricolo, Presidente di Veronafiere, che ha rimarcato il successo della manifestazione: «Un grande evento internazionale che sicuramente riuscirà a promuovere nel migliore dei modi una delle eccellenze di questa regione ricca di storia e cultura. I vini calabresi si stanno affermando nel mondo ed è giusto che vengano valorizzati. La Calabria è stata l’unica regione a chiedere il Vinitaly: una scommessa vinta già dallo scorso anno, e i numeri di quest’anno sono ancora più importanti».

Bricolo ha inoltre sottolineato l’obiettivo di coniugare cultura e vino, per raccontare il territorio in modo autentico e coinvolgente: «La Calabria è uno scrigno da scoprire, con una ricchezza culturale impressionante, tradizioni profonde e bellezze paesaggistiche straordinarie. Tutto questo si sposa perfettamente con la produzione enogastronomica regionale. Cosa si può volere di più?».

Silvia Gaetano 

Segui CalabriaOk