(VIDEO) Il Kroton Jazz Festival 2025: grandi nomi tra Lungomare e Villa Comunale
Crotone si prepara ad accogliere la nuova edizione del Kroton Jazz Festival, che quest'estate trasformerà il lungomare e la Villa Comunale in palcoscenici a cielo aperto per nove serate di musica e cultura, dal 9 al 14 agosto...
Crotone si prepara ad accogliere la nuova edizione del Kroton Jazz Festival, che quest’estate trasformerà il lungomare e la Villa Comunale in palcoscenici a cielo aperto per nove serate di musica e cultura, dal 9 al 14 agosto.
Il festival, che si conferma un appuntamento immancabile dell’estate crotonese, vedrà esibirsi oltre cinquanta artisti, unendo talenti di fama nazionale e internazionale con eccellenze del territorio. Un’anteprima della kermesse è stata offerta in una conferenza stampa presso la Sala Margherita nel centro storico, dove Raffaele Rizza, Davide Calabretta e Raffaele Zumpano dei Deda World Quartet, una delle band che si esibirà, hanno dato un assaggio della loro musica.
L’iniziativa è stata presentata dal sindaco Vincenzo Voce e dal vicesindaco e assessore allo Spettacolo Sandro Cretella. Il primo cittadino ha ricordato come il festival sia “un’occasione per offrire alla cittadinanza e ai tanti turisti che visiteranno la nostra città un’esperienza musicale di altissimo livello”. Il vicesindaco Cretella ha aggiunto che il Kroton Jazz Festival “si distingue per l’attenta selezione degli artisti offrendo al pubblico esibizioni di altissima qualità. Un evento che è pensato per valorizzare non solo la musica ma anche il territorio creando un legame profondo tra cultura, arte e tradizione”.
Il ricco programma prenderà il via il 9 agosto alla Villa Comunale con Chiara Civello, raffinata artista, compositrice e polistrumentista, con collaborazioni illustri come Burt Bacharach e Pino Daniele.
Il 10 agosto, sul lungomare cittadino, sarà la volta dei Funk Off, la più popolare Marchin’Band italiana.
L’11 agosto, alla Villa Comunale, si esibiranno i Deda World Quartet, con Raffaele Rizza al sax, Raffaele Zumpano al piano, Davide Calabretta alla batteria e Giovanni De Sossi al contrabbasso. Sempre l’11 agosto, il quintetto della formidabile Francesca Tandoi, pianista e vocalist di primo livello, calcherà lo stesso palco.
Il 12 agosto, la Villa Comunale ospiterà Salvatore Cauteruccio, fisarmonicista calabrese di respiro internazionale, con il suo progetto in quartetto dedicato ad Astor Piazzolla. Nello stesso giorno, un appuntamento internazionale con il trio di Alfredo Rodriguez, famoso pianista cubano scoperto da Quincy Jones.
Il 13 agosto, ancora alla Villa Comunale, l’Elena Welch Quintet, allieva di Stan Kenton. Successivamente, il quartetto del popolarissimo Fabrizio Bosso con la partecipazione di Nico Gori, renderà omaggio al genio musicale di Stevie Wonder.
La conclusione del festival, il 14 agosto, vedrà sul lungomare cittadino la Bandao, l’orchestra di percussioni più frizzante e popolare sul territorio nazionale, reduce dalla partecipazione all’ultima edizione del Festival di Sanremo con Jovanotti.
Il Kroton Jazz Festival è organizzato dal Comune di Crotone e cofinanziato con risorse PAC 2014/2020 – Az. 6.8.3. erogate ad esito dell’Avviso “Attività Culturali 2023” dalla Regione Calabria – Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità – Settore Cultura.