(VIDEO) I "45 Giri" nel cuore di Crotone: tappa al sito archeologico Bper Banca

Crotone - Proseguono con successo i "45 Giri" nel centro storico di Crotone, l'iniziativa promossa dalla Fondazione Santa Critelli per far riscoprire ai cittadini la storia nascosta tra le mura .....

A cura di Redazione
28 aprile 2025 07:30
Condividi

Crotone – Proseguono con successo i “45 Giri” nel centro storico di Crotone, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Santa Critelli per far riscoprire ai cittadini la storia nascosta tra le mura della città antica. Ieri mattina, il percorso ha fatto tappa al nuovo sito archeologico Bper Banca, inaugurato di recente e aperto al pubblico grazie a un bando del Comune di Crotone.

Il sito, rinvenuto durante i lavori di costruzione della sede bancaria, offre uno spaccato unico delle tre età di Kroton: l’epoca greca, quella romana e il periodo tardoantico. Tra i ritrovamenti più significativi si contano tratti di mura in opera isodoma, pavimentazioni musive e strutture abitative che raccontano la continuità insediativa della città attraverso i secoli. La gestione della fruizione del sito è affidata al Consorzio Jobel, in collaborazione con altre associazioni locali.

Organizzati in gruppi di venti persone, i visitatori hanno potuto percorrere un breve ma intenso viaggio nel passato della città, accompagnati dalle spiegazioni puntuali degli operatori culturali. Antonio Facente e Gianluca Facente della Fondazione Santa Critelli, hanno guidato i partecipanti alla scoperta di quella parte di storia “che è sotto i nostri piedi”.

Nati per stimolare i crotonesi a “fare i turisti nella propria città”, i “45 Giri” rappresentano un’opportunità per guardare con nuovi occhi ciò che spesso passa inosservato nella quotidianità. Il prossimo appuntamento con gli itinerari nel centro storico è previsto per l’ultima domenica di maggio, con una visita agli scavi di fronte alla scuola Gravina.

Segui CalabriaOk