(VIDEO) È del giovane architetto Antony Giardiniere la "Piazza Pitagora" più bella

Crotone – Le idee sono state ben 13, provenienti dalla società civile e anche dal mondo della scuola: è Antony Giardiniere giovane ingegnere di Cirò Marina ad aver presentato l’idea vincente per ridar...

A cura di Redazione
18 aprile 2024 15:15
Condividi

Crotone Le idee sono state ben 13, provenienti dalla società civile e anche dal mondo della scuola: è Antony Giardiniere giovane ingegnere di Cirò Marina ad aver presentato l’idea vincente per ridare un volto a Piazza Pitagora. Secondo posto, invece, a Luigi Palmieri, ingegnere noto in città, mentre il terzo posto se lo è aggiudicato un gruppo di giovani professionisti, con una proposta della piazza totalmente chiusa al traffico pedonale.

Un triangolo, la statua di Pitagora, richiami geometrici, arredi urbani e tanta creatività messa nero su bianco nei progetti dei partecipanti al progetto: tutto si sposa infatti con il filosofo e matematico di Samo, facendo combaciare la piazza al pensatore di Samo.

Dopo il Capodanno Rai e l’evento L’anno che verrà andato in diretta da Piazza Pitagora, che ha richiesto sostanziose modifiche all’assetto urbano della città, il tema di dare un volto nuovo al centro è tornato di estrema attualità. E, gli ordini professionali, hanno lanciato nei mesi scorsi il bando “Piazza idea” aperto alla città. Tredici progetti presentati, varati da una giuria composta dall’Ordine degli Architetti, Ance Crotone, FenImprese, Confartigianato, Confindustria Crotone, ConfCommercio e Cna. Quella di Antony Giardiniere è l’idea più bella e, in ultimo, ad avere voce sarà ovviamente il Comune di Crotone che vuole trasformare la rotonda di Piazza Pitagora nel salotto della città, con un’intera riqualificazione che vede anche Piazza Mercato e vie limitrofe.

Vi è stata una grande partecipazione, una bella risposta da parte della città, da parte dei professionisti e soprattutto da molti giovani, e tecnici più esperti che hanno voluto dare il loro contributo, davvero una grande riuscita” , ha dichiarato questa mattina il presidente dell’Ordine degli Architetti di Crotone Francesco Livadoti. I nomi sono stati svelati dunque questa mattina presso il Comune di Crotone.

Antony Giardiniere ha presentato una proposta dinamica per Piazza Pitagora, non totalmente isola pedonale ma aperta all’occasione al traffico, e pedonale nelle occorrenze particolari. Tra queste sono tutte idee che convergono o sulla pedonalizzazione o sulla via comunque aperta al traffico, per non penalizzare le attività commerciali:

E’ importante tenere in considerazione tutti i presupposti per migliorare la viabilità cittadina, l’interesse comune, ma deve vincere sempre la città – ha concluso Antonio Casillo, presidente di ConfCommercio Crotone – i commercianti hanno la necessità di guardare la propria attività, quindi è stato trovato un punto di incontro con le esigenze della pedonalizzazione. Queste idee sono davvero da prendere in considerazione per un progetto futuro che colga nel segno”.

Segui CalabriaOk