(VIDEO) Una vita tra la gente: premiata Giusy Regalino, la mamma dei giornalisti crotonesi

Crotone – Una sala gremita per Giusy Regalino, giornalista professionista, volto storico di Radio Tele International (per tutti RTI), e per molti una fedele amica perchè “l’amicizia non viene scalfita...

A cura di Redazione
19 gennaio 2024 07:30
Condividi

Crotone – Una sala gremita per Giusy Regalino, giornalista professionista, volto storico di Radio Tele International (per tutti RTI), e per molti una fedele amica perchè “l’amicizia non viene scalfita dal tempo”.

Sì, ha detto così la “mamma dei giornalisti crotonesi“, Giusy Regalino, durante la cerimonia di conferimento della targa alla professionalità Pasquale Scalise del Rotary Club di Crotone, ricordando il professor Ferdinando Amendola, scomparso il mese scorso, e un’altra amica di sempre, la signora della moda Franca Pavan.

E, presso la sala consiliare del Comune di Crotone, c’erano gli amici di sempre, i compagni di scuola, la sua famiglia, i figli e le figlie, i fratelli e coloro che hanno iniziato con lei questa avventura televisiva con la quale, da quarant’anni, informa i crotonesi sui fatti del territorio.

Fatti positivi e negativi, è stato evidenziato dal presidente del Rotary Club di Crotone Gianluca Romanò, così come richiede il ruolo del giornalista. “Ho raccontato la città – ha dichiarato la giornalista professionista –e il nostro territorio non è costellato solo di fatti negativi, ma c’è tanta positività che merita di essere messa in evidenza, perchè io amo la mia Crotone. Ho iniziato con il TG nell’82 e, nel tempo, sono sono diventata giornalista professionista, direttore responsabile di RTI e poi ho continuato la mia passione per Crotone attraverso i miei articoli, i miei speciali, perché la nostra città merita di essere esposta in positivo, e questo è sempre stato il mio vero messaggio, è quello che mi ha sempre dato la forza di andare avanti“.

Tra i servizi più importanti della sua carriera, sicuramente ci sono i fuochi dell’Enichem: “Ero l’unica giornalista donna – ha concluso Giusy Regalinosono entrata sempre dappertutto perché ho sempre trovato la disponibilità delle persone. Chiaramente poi quando si parla di Crotone e dell’Antica Kroton, quando si parla di una città che deve mettere in evidenza le sue peculiarità, beh anche quella è una grande emozione, perché bisogna farlo e farlo tutti insieme“.

E il pensiero è andato anche a suo padre e sua madre: Thea Ceravolo, anconetana, che a Crotone ha aperto la scuola di stenografia e dattilografia, e il padre Salvatore Regalino, di Sapri, primo sindaco socialista della città, e che per volontà sua fu istituito l’Istituto Magistrale, di cui fu primo Preside.

In Sala erano presenti oltre Gianluca Romanò, presidente del Rotary Club di Crotone, anche il sindaco Vincenzo Voce, il presidente della Provincia Sergio Ferrari, il past presidente Salvatore Perri, il Prefetto del Rotary Club di Crotone Domenico Chiarello, Sabrina Gentile vice presidente Rotary Club di Crotone, Francesco Petrolio Governatore 2023/2024, rappresentanti delle istituzioni civili e militari, e tantissime associazioni cittadine, i colleghi giornalisti, oltre che i cittadini i quali negli anni sono stati ascoltati da Giusy Regalino.

Dal disastro ferroviario ai fuochi dell’Enichem, dall’alluvione di Crotone alla tragedia di Steccato di Cutro:  un video realizzato dalla figlia Donatella ha raccontato la professione negli anni della giornalista crotonese, prestando voce ad un territorio piegato da calamità e dalla crisi del lavoro. “Ha prestato voce veramente a tutti – ha dichiarato Gianluca Romanò durante la cerimonia – tanti anni fa, quando non c’erano i social, ci informavamo dalla TV e da Giusy Regalino. All’ora di pranzo guardavamo il tg nazionale e poi passavamo subito ad Rti”.

Lo stesso ha spiegato le motivazioni della targa alla professionalità, evento giunto alla trentacinquesima edizione: “Giusy Regalino incarna gli spiriti del sociale e della professionalità. Nella sua lunga carriera è entrata dentro la casa di tutti i crotonesi“.

E, tra i presenti, anche la giornalista professionista Antonella Marazziti, che ha iniziato il suo percorso professionale presso l’emittente crotonese. Ieri sera ha ricordato il ruolo della stampa: “In questa città siamo troppo amati e troppo odiati. Noi raccontiamo i fatti, senza opinioni”. E a fine cerimonia non è mancata la foto ricordo tra Giusy Regalino e i suoi colleghi, tra gli applausi e anche l’emozione dello storico collaboratore di Rti Piero Murano, sciolto in un pianto sincero abbracciando la sua Giusy. Nel nostro video racconto, le dichiarazioni del presidente del Rotary Club di Crotone e di Giusy Regalino.

Segui CalabriaOk