(VIDEO) Cutro in Preghiera: la Devozione e i canti al Santissimo Crocifisso

Sono giorni di intensa devozione a Cutro per la novena in onore del Santissimo Crocifisso, la cui venerata statua lignea è al centro della preghiera della città...

A cura di Redazione
03 maggio 2025 08:00
Condividi

Sono giorni di intensa devozione a Cutro per la novena in onore del Santissimo Crocifisso, la cui venerata statua lignea è al centro della preghiera della città. La Chiesa del Santissimo Crocifisso ha aperto le sue porte alla secolare devozione della gente di Cutro, raccolta in preghiera con il suo parroco don David Fiore. Durante le celebrazioni, risuonano gli inni in onore del loro patrono, in particolare il vecchio canto “Perduname signuru”. Questo toccante canto dialettale esprime un profondo sentimento di pentimento e supplica al Signore Crocifisso.

La sua storia è strettamente legata alla devozione dei residenti, in particolare durante periodi di siccità, quando i contadini si rivolgevano ai frati del santuario per chiedere la pioggia. Questa preziosa statua, scolpita nel XVII secolo da Frate Umile Pintorno da Petralia, è un’opera di maestria artistica, presentando una triplice espressione del volto a seconda dell’angolo da cui viene osservata.

Attualmente, la curia non ha dato disposizioni per festeggiare in diocesi le feste grandi in occasione del giubileo, come avvenne invece nel 2000. Pertanto, a Crotone, Mesoraca e Cutro si vivranno le feste come ogni anno, anche se il crocifisso di Cutro è stato calato dall’altare. La gente in preghiera ha rivolto al Crocifisso il suo canto, terminando la celebrazione eucaristica con il sentito “Ti ringrazio o mio Signore”, in un gesto di comunione che si esprime stringendosi tutti per mano con le braccia alzate.

Oggi, sabato 3 maggio 2025, si terrà una santa messa all’aperto alle ore 11:00 con il vescovo di Crotone Alberto Torriani. Nel pomeriggio, alle ore 18:00, è prevista un’altra messa con il parroco, don David. La novena di preghiera culminerà domenica 4 maggio con sante messe di ringraziamento alle ore 8:30, 11:00 e 18:00.

Al termine della celebrazione eucaristica, in piazza, fuori dalla chiesa del Crocifisso, era presente l’AVIS comunale di Cutro che ha distribuito palloncini ai bambini, realizzando una campagna di sensibilizzazione ai passanti sull’importanza della donazione di sangue.

Segui CalabriaOk