(Video) Crotone - Presepi in mostra al Castello: intreccio tra fede, arte e cultura

Crotone – “Gesù porta di speranza”, è questo il titolo della trentacinquesima edizione del Concorso Presepe – Natale 2024 promosso dall’associazione Vivere In. Un appuntamento che si rinnova nel perio...

A cura di Redazione
16 dicembre 2024 07:30
Condividi

Crotone – “Gesù porta di speranza”, è questo il titolo della trentacinquesima edizione del Concorso Presepe – Natale 2024 promosso dall’associazione Vivere In. Un appuntamento che si rinnova nel periodo natalizio e che porta con sé un messaggio che abbraccia l’arte, la bellezza e il senso vero del Natale, quello della nascita di Gesù e di quei sentimenti di pace, gioia e speranza che in un tempo segnato da guerra, sofferenza e difficoltà scalda cuori e anime.

Già lo scorso 29 ottobre don Stefano Cava, assistente diocesano del Movimento Vivere In e Direttore Caritas, ha introdotto la riflessione sul tema: Gesù porta di speranza davanti ad un attento pubblico desideroso di dare una motivazione più profonda alla costruzione dei presepi, soprattutto nelle scuole e nelle famiglie.

Questa condivisione racconta lo spirito di una manifestazione che è diventata negli anni momento di crescita culturale e spirituale per l’intera città e per il comprensorio. Il tema di questa 35^ edizione si propone di diffondere ovunque, nelle scuole, nelle famiglie, nella società intera, attraverso la realizzazione del presepe, il messaggio che guardando a Gesù, Signore della vita e della storia, possiamo superare le brutture e le violenze opera dell’uomo, per ritrovare pace e ottimismo.

«Un appuntamento – ha spiegato Rachele Via dell’associazione Vivere In – caro a tutta la città. Tante scuole stanno già aderendo e tante famiglie hanno già effettuato le iscrizioni. Abbiamo pensato al tema pensando anche all’anno giubilare che inizierà a breve e questa apertura della porta altro non è che Cristo stesso che ci apre alla vita, a cose belle di cui tutti abbiamo bisogno».

E per il secondo anno consecutivo, grazie alla collaborazione con l’associazione Multitracce – alcuni presepi sono esposti nella torre Aiutante del castello Carlo V. «Abbiamo allestito – ha aggiunto la Via – una piccola sezione di presepi in mostra. Si tratta delle opere che possono essere trasportati. Una mostra suggestiva che riesce, valorizzando uno spazio caro ai crotonesi, ad evidenziare un intreccio tra fede, cultura e tradizioni». La partecipazione al Concorso Presepe è ancora aperta a tutti, in maniera individuale o di gruppo (condomini, parrocchie, associazioni, comunità, attività commerciali ed artigianali), con una particolare attenzione alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado. I partecipanti al Concorso possono ancora iscriversi indicando se si desidera: visita del presepe in presenza da parte della commissione giudicatrice, previo appuntamento concordato; partecipazione on line, inviando foto e video, via e-mail: [email protected].

Ancora possibile anche l’iscrizione per mettere in mostra il presepe nella Torre Aiutante. L’esposizione sarà aperta fino al 6 gennaio 2015, il martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 9,30 alle 12,30, la domenica dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 17,00 alle 20,00

Segui CalabriaOk