(VIDEO) Crotone prende il largo con i suoi giovani velisti
Il Porto vecchio diventa un villaggio della vela per la Coppa Primavela Kinder 2025: 300 atleti da tutta Italia e un’intera città che riscopre il mare attraverso lo sport
Crotone salpa con i giovani: il Porto vecchio cuore pulsante della Coppa Primavela Kinder 2025. Nel villaggio della vela, energia e futuro: 300 giovanissimi atleti da tutta Italia trasformano il porto in un laboratorio di sport, passione e rinascita
Il Porto vecchio di Crotone non è mai stato così vivo. A trasformarlo in un vero villaggio del futuro ci hanno pensato i 300 giovani velisti arrivati da tutta Italia per la Coppa Primavela Kinder Joy of Moving 2025, la più importante manifestazione nazionale dedicata alla vela giovanile.
Un evento che quest’anno celebra il quarantennale dello storico trofeo, sotto l’attenta e appassionata regia del Club Velico Crotone, ormai punto di riferimento a livello nazionale e internazionale. E che proprio grazie alla sinergia con l’Autorità portuale e alle nuove strutture a disposizione, ha reso possibile una vera rivoluzione nello spazio urbano del porto.
«La gioventù ha permeato tutta l'area portuale», racconta con soddisfazione il presidente del Club Velico Crotone, Gianluca Ruperto. «Ci sono ragazzini da 9 a 15 anni, ma la fascia più presente è quella tra i 9 e i 12. Hanno portato freschezza e bellezza in un luogo nuovo, che completa il grande investimento fatto dall’ente portuale. Noi cerchiamo di utilizzarlo al meglio per i nostri ragazzi».
Ma al di là delle regate – vere protagoniste sportive della manifestazione – è il villaggio della vela a colpire l’occhio e il cuore. Un luogo in fermento, pieno di attrezzature, logistica, spazi condivisi, movimenti giovani e sorrisi. Tutto lo staff organizzativo è composto da ex atleti cresciuti proprio al Club Velico, in una staffetta generazionale che parla di continuità, esperienza e identità crotonese.
«Portiamo un'immagine di Crotone positiva in tutta Italia e nel mondo – ha aggiunto Ruperto – non solo con questa regata, ma anche con quelle internazionali. Sono immagini belle, che finalmente si diffondono anche sui grandi canali televisivi».