(VIDEO) Crotone premia i nonni vigili: la parola agli angeli delle scuole

Crotone – Questa mattina la cerimonia di consegna di pergamene ai nonni vigile di Crotone presso il Comando della Polizia Locale, con la presenza dei piccoli alunni della Montessori che hanno visitato...

A cura di Redazione
07 febbraio 2024 16:00
Condividi

Crotone – Questa mattina la cerimonia di consegna di pergamene ai nonni vigile di Crotone presso il Comando della Polizia Locale, con la presenza dei piccoli alunni della Montessori che hanno visitato i locali della municipale.  L’assessore alla Polizia Locale Angela Maria De Renzo: “Il comando apre le porte ai bambini con queste visite, in precedenza ce ne sono state altre ed altre ancora seguiranno, nell’ottica della vicinanza degli agenti di Polizia Locale ai cittadini”.

Dunque questa mattina vi è stato un incontro fra generazioni diverse, i nonni e i piccoli nipoti, ovvero gli alunni della scuola “Montessori” che hanno visitato il Comando della Polizia Municipale di Crotone.

Il progetto – Nonno vigile– , voluto dalla Consigliera Comunale Antonella Passalacqua, è finalizzato a garantire la sicurezza e la sorveglianza, presso le scuole primarie e secondarie di primo grado statali cittadine, in orario pre e post scolastico, e, contestualmente, consentire agli anziani di svolgere un servizio socializzante rendendosi utili alla collettività.

Un incontro per dire grazie ai cinque volontari Francesco Riganello,
Antonio Scicchitano, Vincenzo Palermo, Palmiro Scalzo e Saverio Corigliano
che collaborano con il Comando di Polizia Locale garantendo la sicurezza agli alunni delle scuole cittadine all’inizio e alla fine delle lezioni.

La giornata è stata anche l’occasione per i bambini di visitare il comando, la sala operativa, gli uffici amministrativi e la sala controllo dove vengono, attraverso le telecamere di sicurezza, monitorate le strade cittadine. Ed ancora l’incontro con i vigili motociclisti e con tutto il personale del comando.

Il vice comandante della Polizia Locale Antonio Federico nel ringraziare i “nonni vigili” ha ricordato che “l’immissione in servizio” è stata preceduta da un periodo di formazione presso il comando e sottolineato la collaborazione che si è instaurata con i “colleghi” della Polizia Locale.

Sono convinto dell’importanza del ruolo nei nonni nella vita sociale – ci ha detto il vice comandante Antonio Federicoabbiamo cinque nonni vigili che prestano servizio presso i plessi dove noi non riusciamo, per i problemi di organico che ormai sappiamo. I bambini vedono gli operatori volontari sulle strade come i loro nonni, che vigilano su di loro e che ad esempio, a Natale, fanno dei regali proprio per loro”.

Segui CalabriaOk