(Video) Crotone pianta il futuro: la Festa dell'Albero coinvolge gli studenti

Protagonisti dell'evento promosso da Comune, Legambiente e WWF, sono stati gli studenti delle scuole Rosmini, Anna Frank, Montessori e Donegani

A cura di Redazione
21 novembre 2025 17:03
Condividi

Crotone - Si è svolta questa mattina l'ormai tradizionale Festa dell’Albero che ha visto il coinvolgimento attivo degli studenti delle scuole Rosmini, Anna Frank-Montessori, e Istituto Donegani con l'obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni alla cura del verde e alla sostenibilità ambientale. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Crotone in collaborazione con Legambiente e WWF, ha messo al centro dell'attenzione l’importanza di educare i più giovani alla tutela dell'ambiente, facendoli diventare protagonisti di un gesto concreto, la piantumazione di alberi.

Un impegno per il futuro

La Festa dell'Albero è un appuntamento annuale che affonda le radici nella convinzione che l'educazione ambientale debba partire proprio dai più piccoli, formandoli come cittadini consapevoli e responsabili verso il nostro pianeta. Quest'anno, le scuole cittadine hanno accolto con entusiasmo la possibilità di partecipare attivamente a questa iniziativa. I bambini delle scuole Rosmini, Anna Frank e Montessori hanno piantato nuovi alberi vicino le loro scuole sotto la guida di esperti del settore e dei volontari. Stessa cosa hanno fatto gli alunni "più grandi" del Donegani che hanno piantumato un albero in Venezia

Un gesto simbolico e concreto

Il sindaco di Crotone, Vincenzo Voce, ha sottolineato l'importanza di questo tipo di eventi, che non sono solo occasioni di festa, ma momenti di educazione concreta. “Vedere tanti bambini impegnati a piantare un albero è un segnale straordinario di speranza. Significa costruire un legame affettuoso e rispettoso con la natura sin dalla più tenera età. La Festa dell'Albero non è solo un evento, ma un percorso educativo che traccia il futuro della nostra comunità”, ha dichiarato il sindaco.

Il vicesindaco e assessore al Verde Pubblico, Sandro Cretella, ha messo in evidenza la continuità e la visione dell’amministrazione comunale riguardo alla rigenerazione del verde urbano. “Stiamo lavorando con costanza per rigenerare il verde della città e ampliare le aree naturali. Le piantumazioni realizzate oggi, insieme ai bambini, si aggiungono alle centinaia di alberi già messi a dimora. Il progetto del Bosco Urbano, che partirà a breve, rappresenta una delle iniziative ambientali più significative per la città, con oltre 2.200 alberi che arricchiranno il nostro territorio”.

Investire sul verde per il futuro

L’iniziativa rientra nel quadro di un ampio progetto che l’Amministrazione comunale sta portando avanti per incrementare il patrimonio arboreo urbano. Negli ultimi anni, sono stati piantati centinaia di nuovi alberi in tutta la città, con l'obiettivo di migliorare la qualità dell'aria, promuovere la biodiversità e creare spazi verdi fruibili dalla cittadinanza. Il Bosco Urbano, che prevede oltre 2.200 piantumazioni, è uno dei progetti più ambiziosi, con l'intento di trasformare la città in un luogo più verde, sostenibile e vivibile.

Il piano annuale di piantumazioni, già ufficialmente avviato, prevede entro pochi mesi la messa a dimora di oltre 400 nuovi alberi, un ulteriore passo verso un Crotone più verde.

Un momento di partecipazione collettiva

La giornata di oggi si è trasformata in un'occasione di festa, partecipazione e consapevolezza collettiva. Il coinvolgimento dei bambini e delle scuole ha dato un segnale forte, non solo di speranza, ma anche di responsabilità condivisa per un futuro più verde e più sostenibile. È proprio attraverso iniziative come questa che si gettano le basi per una città più attenta alle nuove generazioni, dove la cura dell’ambiente diventa un valore condiviso e incarnato nel quotidiano.

Segui CalabriaOk