(VIDEO) Crotone - Ieri ragazzo apprendista, oggi maestro orafo: "Studiate, e abbiate fantasia e creatività"

Crotone – Ha 83 anni e tre sono le donne importanti nella sua vita, oltre le nipotine che lo hanno fatto rinascere. Oggi ha i capelli bianchi, ma il cuore come un gioiello, perchè parlando dei suoi 60...

A cura di Redazione
07 dicembre 2023 08:30
(VIDEO) Crotone - Ieri ragazzo apprendista, oggi maestro orafo: "Studiate, e abbiate fantasia e creatività" - Alessandro Cuomo, Vincenzo Voce, Mario Spanò, Gerardo Sacco, Viviana Sacco, Aldo Ferrara
Alessandro Cuomo, Vincenzo Voce, Mario Spanò, Gerardo Sacco, Viviana Sacco, Aldo Ferrara
Condividi

Crotone – Ha 83 anni e tre sono le donne importanti nella sua vita, oltre le nipotine che lo hanno fatto rinascere. Oggi ha i capelli bianchi, ma il cuore come un gioiello, perchè parlando dei suoi 60 anni di carriera non parla di sè stesso ma degli altri. Parla dei giovani, dell’educazione e dello studio, dei consigli della mamma, la signora che non sapeva leggere e scrivere ma che era maestra nell’insegnare e trasmettere l’etica e la morale.

Il ragazzo Gerardo ha iniziato il suo lavoro nelle botteghe, presso Carmine Rocca, apprendendo il mestiere fino a vestire il cinema internazionale con i suoi gioielli. E’ una arte tramandata alla figlia, oggi una guida sicura, come ha detto lo stesso Gerardo Sacco, e trattando i propri dipendenti come figli, come ragazzi nati nella terra ricca di storia e di cultura, di arte e beni immateriali, e che tratta sempre bene, chiedendo come stanno, se la salute procede nel migliore dei modi. E quell’affetto è sempre ricambiato. Da una bottega ad una grande azienda, ma Gerardo Sacco non è mai cambiato, ci hanno detto più voci.

Per i suoi meriti, per aver portato il nome di Crotone e la Calabria nel mondo, ieri sera presso la sede di Confindustria Crotone in via Cutro, il maestro orafo è stato premiato dagli industriali di Crotone, alla presenza del presidente di Confindustria di Crotone Mario Spanò, del presidente di Piccola Industria di Confindustria Crotone Alessandro Cuolo, Aldo Ferrara, presidente di Unindustria Calabria, e del sindaco di Crotone Vincenzo Voce.

Per lui, nella sede, c’erano gli industriali, la figlia Viviana, la squadra di Pallavolo Poseidon Crotone, gli amici, e tutti coloro che hanno voluto salutare quel signore che in sessant’anni non ha creato solo un’azienda o un brand, ma ha reso la Calabria più grande. Quella Calabria ricca, spronando i giovani a studiare sempre, prima di apprendere la grande lezione che è la vita. Alla fine dell’incontro, a Gerardo Sacco è stata consegnata una targa a ricordo da parte di Confindustria e dei suoi associati.

Un importante riconoscimento raggiunto dopo quello cittadino, consegnato il 9 ottobre presso la sala consiliare del Comune di Crotone con il Pitagora d’Argento (leggi qui il nostro servizio).

Segui CalabriaOk