(VIDEO) Crotone, i cori riuniti da tutta la Calabria nella Giornata della Memoria

Crotone – C’erano le stelle di David sia sul pavimento della Parrocchia Maria Madrea della Chiesa che sul petto dei sei cori presenti alla prima rassegna corale regionale che si è svolta ieri pomerigg...

A cura di Redazione
28 gennaio 2024 09:05
Condividi

Crotone – C’erano le stelle di David sia sul pavimento della Parrocchia Maria Madrea della Chiesa che sul petto dei sei cori presenti alla prima rassegna corale regionale che si è svolta ieri pomeriggio. “Ricordando Anna” è il nome dell’evento musicale e corale che ha visto diversi cori della nostra regione nella Giornata della Memoria.

Il momento del ricordo e della condivisione tramite musica e voce è stato voluto dalla neo nata associazione Mousikè, della presidente Angela Floccari, ricordando Anna Frank con dei canti ebraici che hanno emozionato il pubblico presente, e poi altri canti degli altri cori partecipanti.

Una chiesa gremita da ragazzi, accolti dal parroco Don Rino Le Pera, e la presenza del sindaco di Crotone Vincenzo Voce, l’assessore alla cultura Nicola Corigliano, il portavoce del primo cittadino Francesco Vignis, la dirigente dell’istituto Rosmini di Crotone, e il coro dell’Anna Frank diretto dalla Maestra Luisa Floccari, nonchè vice presidente dell’associazione Mouiskè, insieme alla docente Lidia Milito, della medesima associazione. Tra i musicisti presenti anche il violino concertante di Barbara Santoriello e il giovane batterista Matteo Veltri.

Protagonisti i giovani studenti della Scuola Media Anna Frank, in un momento di crescita e di condivisione, insieme al Coro San Rocco – Scuola Primaria Istituto Comprensivo “Gioacchino da fiore” di Isola di Capo Rizzuto con la Maestra Filomena Maria Mazza, l’Esamble Vocale Associazione Canta col Cuore di Cosenza, con il direttore Maestra Maria Carmela Conti, e al pianoforte Maria Nicole Cariati, il Coro Polifonico Padre Leone Piperno di Cutro, diretto dal Maestro Demetrio Barozzi, il Coro Gaudemus di Petilia Policastro, diretto dal Maestro Domenico Scordamaglia.

Segui CalabriaOk