(VIDEO) Crotone - Damaris, l'attività sartoriale sacra rivolta alle giovani donne

Crotone – L’arte sartoriale sacra ha una funziona ben precisa, quella di accompagnare le funzioni liturgiche con i paramenti, le vesti sacre, di diverso colore secondo il tempo, che indossa il sacerdo...

A cura di Redazione
08 maggio 2024 07:30
Condividi

Crotone – L’arte sartoriale sacra ha una funziona ben precisa, quella di accompagnare le funzioni liturgiche con i paramenti, le vesti sacre, di diverso colore secondo il tempo, che indossa il sacerdote durante le funzioni sacre.

A Crotone, vicino la Chiesa San Paolo, ha aperto ieri la Cooperativa Sociale Giovanni Paolo II che produce artigianalmente paramenti liturgici realizzati artigianalmente nella Sartoria Dàmaris. Ieri siamo andati al giorno dell’inaugurazione, dopo il lavoro durato tre mesi per preparare le casule e i camici cuciti a mano.

Ci ha accolti Nazzareno Minniti, presidente della Cooperativa Sociale Giovanni Paolo II: «Abbiamo voluto creare un’attività nuova, creando un’attività lavorativa dove all’interno le socie portano la loro esperienza – ci racconta – la sartoria è nato dietro un cammino di conoscenza e di preghiera, decidendo di voler creare questo cammino. Questa piccola iniziativa, infatti, può dare lustro al nostro lavoro e alla nostra città».

Sono casule per ogni tempo liturgico, dal verde del tempo ordinario, dal bianco per il periodo di Natale e di Pasqua, il rosso per il martirio e la domenica delle palme, e il viole per i tempi di avvento, quaresima e funerali. L’invito del presidente Nazzareno Minniti è rivolto alle giovani donne per un’attività lavorativa in espansione.

Presente anche l’Arcivescovo di Crotone-Santa Severina Angelo Raffaele Panzetta che ha benedetto l’attività. «Penso che ogni iniziativa che porti lavoro nel nostro territorio sia benedetta da Dio – sono le parole del presule – c’è una motivazione in più perchè è un’attività che ha a che fare con la glorificazione di Dio, ma porta lavoro sul territorio, santificando le persone».

Segui CalabriaOk