(VIDEO) Concluso pellegrinaggio mariano, il Vescovo: "Serve una città nuova"

“La processione finisce, ma la strada continua”. Il vescovo Torriani: “Un’altra città è possibile, serve una città nuova”Un lungo fiume di persone, luci e colori ha accompagnato il pellegrinaggio di...

A cura di Redazione
19 maggio 2025 09:00
Condividi

“La processione finisce, ma la strada continua”. Il vescovo Torriani: “Un’altra città è possibile, serve una città nuova”

Un lungo fiume di persone, luci e colori ha accompagnato il pellegrinaggio di rientro del quadro della Madonna di Capo Colonna, giunta via mare fino al molo del porto vecchio a bordo di una motovedetta della Guardia Costiera. Da lì, la processione ha proseguito fino a Piazza Duomo, tra cori, canti, petali di rosa e la tradizionale acclamazione: “Evviva Maria”.

In tanti hanno cercato il proprio posto lungo il cammino, ciascuno con una preghiera nel cuore. A guidare il corteo, insieme al clero cittadino, ai religiosi e alle religiose, il vescovo Alberto Torriani, alla sua prima partecipazione alla Festa della Madonna di Capo Colonna.

Durante la celebrazione sul sagrato della Cattedrale, mons. Torriani ha voluto richiamare la profondità di questo evento, ricordando le parole del suo predecessore, mons. Giuseppe Agostino:

“Il pellegrinaggio deve vederci sempre nuovi”.

Parole che si intrecciano con l’appello lanciato dal vescovo alla comunità:

“Ci sono notti dentro la nostra città che attendono ancora l’alba. I nostri giovani rischiano di partire senza tornare. Hanno sogni grandi, ma troppo spesso non trovano spazio per farli fiorire qui.”

Un messaggio forte, che ha toccato anche il tema del lavoro e delle sue fragilità:

“Il lavoro, che manca o è precario, è una ferita aperta: non solo economica, ma anche esistenziale. Perché senza lavoro non si costruisce il futuro, non si mettono radici, non si sogna in pace.”

Particolarmente sentito il passaggio sul valore della speranza e sul ruolo delle nuove generazioni:

“I nostri ragazzi e le nostre ragazze hanno il diritto di crescere in un ambiente bello, di parole buone, di visioni ampie, ma spesso sono lasciati soli.”

Torriani ha ribadito come la Festa della Madonna non sia solo una tradizione, ma un’espressione profonda della vita della comunità:

“Non avevo mai visto nulla di simile – ha detto – sono rimasto colpito dalla bellezza, dalla forza, dall’identità di popolo che si respira. Questa non è solo una tradizione, è qualcosa di più: è la nostra città che si mette in movimento.”

In chiusura, l’invito a non fermarsi alla celebrazione, ma a farne il punto di partenza di un cammino:

“Maria non ci chiede solo di portarla in processione. Ci chiede di accoglierla nel cuore, di riscoprire il senso della Pasqua. La processione finisce, ma la strada continua. Un’altra città è possibile.”

Segui CalabriaOk