(VIDEO) Bar Morabito, punto di riferimento dove iniziare e concludere bene la giornata

Crotone – Questa storia nasce a Francavilla, in provincia di Messina, dove il piccolo Sebastiano Morabito entra nella pasticceria Torretta, da aiuto pasticcere. La sua dedizione al lavoro, e l’amore p...

A cura di Redazione
14 aprile 2024 08:00
Condividi

Crotone – Questa storia nasce a Francavilla, in provincia di Messina, dove il piccolo Sebastiano Morabito entra nella pasticceria Torretta, da aiuto pasticcere. La sua dedizione al lavoro, e l’amore per l’attività, ha fatto sì che poi diventasse punto di riferimento nella città di Crotone, dove sorge il suo Bar Pasticceria.

Da giovane venne chiamato a Crotone. Fu il signor Mario Locanto del Bar Milone di Crotone, a scendere a Messina a chiedere aiuto per la propria attività. E da quel giorno è rimasto nella ormai sua città, Crotone, dove anche i figli hanno seguito l’attività paterna.

O mi mettevo in proprio o andavo via da Crotone“: ci ha detto così Sebastiano Morabito che, dopo l’esperienza dal signor Locanto, ha aperto la sua attività in via Primo Maggio. “Questo pasticcere di Messina doveva trasferirsi a Crotone con tutta la famiglia e questo non avveniva, e sono rimasto io”.

Nel 1991, invece, il grande locale in una Tufolo in piena espansione e crescita, dove il Bar Pasticceria Morabito ancora oggi è punto di riferimento non solo della grande zona ma anche di tutta la città.

Tra i segreti della longeva attività vi è la “dolcezza con i clienti“. Il Bar è a conduzione familiare, ci spiega il signor Sebastiano Morabito, Maestro Pasticcere, e tra i dolci preferiti dai crotonesi vi è la graffa.

Un luogo, dunque, di prelibatezze, dove il caffè viene servito con gentilezza e cura verso il cliente. Un bar e un punto di incontro dove iniziare e concludere bene la giornata.

Segui CalabriaOk