(VIDEO) A Cirò Marina il gotha mondiale del beach soccer: tante partite in 8 giorni nella suggestiva Beach Arena
Dal 2 al 9 agosto la città ionica ospita tutte le finali ufficiali FIGC-LND. In campo i migliori beaccers del mondo, tra show e charity
I migliori beaccers del mondo, il vero gota del beach soccer internazionale, calcheranno dal 2 al 9 agosto la sabbia della Beach Arena “Puntocuore” di Cirò Marina. Nomi di spicco come Tommaso Fazzini, Luca Bertacca, Leandro Casapieri e il leggendario Bruno Xavier saranno protagonisti di un evento senza precedenti: per la prima volta tutte le finali ufficiali del campionato FIGC-LND si disputeranno in un’unica località. In programma 33 partite in otto giorni, con 26 squadre provenienti da tutta Italia e una cornice organizzativa che è già stata definita in conferenza stampa come “un modello da esportare”.
La presentazione dell’evento, svoltasi ieri direttamente nell’arena allestita in via Torrenova, ha visto la partecipazione dei vertici federali e delle istituzioni locali. A prendere la parola per primo è stato Roberto Desini, Coordinatore del Dipartimento Beach Soccer della Lega Nazionale Dilettanti, che ha spiegato:
«Per la prima volta nella storia del nostro Dipartimento concentriamo tutte le finali in un’unica sede. Avremo la finale Under 20, quella femminile, le finali Scudetto della Serie A Kuwait 2025, gli spareggi della Poule Promozione e la Serie B. Abbiamo portato il meglio del beach soccer italiano in questa bellissima Cirò Marina. È il giusto riconoscimento per il lavoro svolto in questi anni dall’amministrazione comunale. Finiamo alla grande una stagione bellissima».
Sulla stessa linea anche Saverio Mirarchi, Presidente del Comitato Regionale LND Calabria e Vicepresidente LND per l’Area Sud, che ha sottolineato il significato più ampio dell’iniziativa:
«Con grande soddisfazione ospitiamo queste finali in Calabria, nella provincia di Crotone e nel territorio di Cirò Marina. Vivremo un momento entusiasmante, seguito da tutto il movimento nazionale. Lo spettacolo che abbiamo alle spalle parla da solo: la Calabria è un patrimonio da scoprire. In questi dieci giorni avremo 26 squadre, famiglie, tifosi e appassionati che riempiranno la nostra città. Sarà un’occasione di sport, di aggregazione, di turismo e di valorizzazione del territorio».
Il calendario dell’evento è stato concepito per offrire il massimo spettacolo in ogni fascia oraria. Si parte il 2 agosto con le Final Four femminili e Under 20, che proseguiranno il giorno seguente. Dal 3 al 5 agosto sarà il turno della Serie B, seguita dai playoff promozione in programma dal 4 al 6 agosto. A chiudere l’evento, dal 7 al 9 agosto, saranno le Final Eight Serie A Q8. Le partite si svolgeranno per lo più nel pomeriggio, a partire dalle ore 16, con alcune eccezioni mattutine. Le date da cerchiare in rosso sono il 3 agosto, con le finali Under 20 e femminile alle 18.00 e 20.00, e il 9 agosto alle 20.30, con la finalissima scudetto di Serie A.
Entusiasta anche Ferdinando Alfì, Presidente del Consiglio comunale di Cirò Marina, che ha dichiarato:
«Raggiungiamo l’apice di ciò che una città può ambire nel beach soccer. È il risultato di anni di lavoro, dedizione e sacrificio. Portare qui tutte le finali è motivo di grande orgoglio per l’intera comunità».
Il sostegno del main partner Kuwait Q8 è stato centrale nella realizzazione dell’evento, come ha spiegato Gennaro D’Isanto, Capo Area Rete Distretto Sud Q8 Italia:
«Eventi come questo rendono il posto ancora più attrattivo e generano indotto. È uno dei motivi per cui Kuwait ha deciso di diventare main partner di questa iniziativa itinerante. Stare vicino alle comunità locali è un obiettivo strategico che ci poniamo con convinzione».
Grande soddisfazione anche da parte del mondo federale territoriale, rappresentato da Silvio Comito, delegato provinciale LND Crotone:
«Quest’anno qui si giocano le finali di tutte le categorie: è un vanto, un orgoglio per la nostra provincia. Siamo contenti e orgogliosi che questo accada proprio a Cirò Marina. Significa che tanto di buono è stato fatto negli anni passati, sia dalla Lega Nazionale Dilettanti che dall’amministrazione comunale».
Parole di grande apprezzamento per l’impianto sono arrivate da Giuseppe Talarico, consigliere regionale LND:
«Questa è davvero una beach arena d’eccellenza. L’ho visitata personalmente, e posso dire, dopo averne viste tante, che è stata giustamente votata come la sede più bella e idonea d’Italia. Devo confermare che è proprio così».
Sul fronte turistico e dell’indotto economico, è intervenuta la consigliera comunale Virginia Marasco, che ha evidenziato:
«Cirò Marina vive da anni un incremento importante. Anche quest’anno ospitiamo 27 squadre sul nostro territorio, con un incoming significativo a livello turistico. È anche bello vedere tutti questi ragazzi e tutto quello che c’è dietro, qui nella nostra città».
A chiudere la conferenza è stata Maria Esposito, consigliera comunale con delega allo sport, che ha riassunto con emozione il valore del momento:
«Siamo davvero felicissimi di essere qui oggi, perché questo evento rappresenta la ciliegina sulla torta. Da tanti anni si lavora per arrivare a questo risultato, e ora ospitare le finali ci riempie di orgoglio. In tutto quello che facciamo ci mettiamo il cuore. Speriamo di vivere appieno questa settimana e di goderci il territorio popolato da atleti, tifosi e visitatori. Che vinca il migliore».
Cirò Marina si conferma così non solo perla della costa ionica, ma anche capitale italiana del beach soccer. Un traguardo costruito passo dopo passo, tra passione sportiva e visione strategica.

Si parte il 2 e 3 Agosto con le Final Four dei Campionati femminili e Under 20. Le prime classificate dei Gironi del Campionato femminile affronteranno le seconde nelle semifinali Cagliari-Genova e Lady Terracina-Città di Miano. Le due vincenti si giocheranno lo Scudetto 2025. Stesso schema per le Final Four del Campionato Under 20 con questi accoppiamenti: Napoli-Domusbet.tv Catania e Lenergy Pisa-Lazio.
Dal 3 al 5 Agosto sei squadre dei Campionati Regionali suddivise in due Gironi della Serie B Nazionale. Amantea, Centro Storico e Gladiators da una parte, Givova Città di Napoli, Massimo Palanca e Tirrena Lazio dall’altra. Le prime classificate si giocano la finale per un posto nel circuito ufficiale.
Il 4, 5 e 6 Agosto spazio ai Play Off Promozione per la conquista di un posto nella Serie A Q8 2026 tra la 2^, 3^ e 4^ classificate della Poule Promozione (Icierre Lamezia, Terracina e Genova) e la 9 ^ della Poule Scudetto (Roma). Un girone all’italiana, la prima in graduatoria compie il salto di categoria. Chiusura in grande stile con le Final Eight della Serie A Q8 dal 7 al 9 Agosto. Le sette migliori squadre della Poule Scudetto Q8 (Domusbet.tv Catania, Lenergy Pisa, Napoli, Farmaè Viareggio, Happy Car Samb, We Beach Catania e Cagliari) insieme alla 1^ classificata della Poule Promozione (Naxos) si affronteranno in scontri diretti di sola andata organizzati in Quarti di Finali, Semifinali e Finali in programma il 7, 8 e 9 Agosto.