Viaggio in Congo per Monsignor Staglianò nel ricordo del fratello Pino: l'augurio del sindaco di Isola di Capo Rizzuto

E’ partita oggi venerdì 1 luglio 2022 la delegazione della diocesi di Noto, guidata dal vescovo monsignor Antonio Staglianò, per andare in visita pastorale nella diocesi gemella di Butembo Beni, Repub...

A cura di Redazione
01 luglio 2022 18:15
Viaggio in Congo per Monsignor Staglianò nel ricordo del fratello Pino: l'augurio del sindaco di Isola di Capo Rizzuto -
Condividi
E’ partita oggi venerdì 1 luglio 2022 la delegazione della diocesi di Noto, guidata dal vescovo monsignor Antonio Staglianò, per andare in visita pastorale nella diocesi gemella di Butembo Beni, Repubblica Democratica del Congo.

Il viaggio era stato programmato da tempo, in concordanza con la visita pastorale del Santo Padre Francesco in Congo, prima a Kinshasa capitale, e poi a Goma dove era stato ucciso l’ambasciatore italiano Luca Attanasio. Nonostante il Papa abbia dovuto desistere dal viaggio per motivi di salute, il gruppo della diocesi di Noto ha voluto lo stesso confermare quanto già programmato, per porre un segno concreto di solidarietà nei confronti della diocesi gemella africana.

Si ha la speranza, infatti, che con questa ulteriore visita rientrante nella cooperazione missionaria tra le chiese, i nostri fratelli congolesi possano sentirsi non del tutto dimenticati, tenendo conto che nella comunità internazionale non si parla dei continui eccidi che hanno luogo nella regione del Nord Kivu che hanno fatto registrare da otto anni a questa parte più di seimila vittime tra la popolazione civile.

Un viaggio per il Congo nel segno di Isola Capo Rizzuto per il Vescovo di Noto Mons. Antonio Staglianò, che in questa visita pastorale nella dicesi congolese di Butembo Beni si dirigerà anche presso l’ospedale “Pino Staglianò”, dedicato al fratello del presule,  di Isola Capo Rizzuto. Pino Staglianò era un Appuntato scelto dell’Arma dei Carabinieri, se ne è andato prematuramente all’eta di 47 anni nell’ottobre 2009, tutti a Isola lo ricordano come una persona sempre allegra, buona e sempre propenso ad aiutare il prossimo.

Se n’è andato stronacato da un infarto, ed è anche per questo che all’interno del complesso sanitario in Congo a lui intitolato, nato grazie alla Onlus omonima, associazione nata nel 2010, ha sede anche un importante centro cardiologico. Dal momento in cui è stata costituita, l’associazione, nel contesto del gemellaggio tra la Diocesi di Noto e la Diocesi di Butembo-Beni, ha realizzato questo polo medico che è attivo dal 2014, con all’interno i reparti di oculistica, ginecologia, pediatria, centro nutrizionale, pronto soccorso e, come detto, centro cardiologico.

Questo viaggio in Congo da parte della delegazione di Noto sarebbe dovuto coincidere con la visita del Santo Padre Francesco, ma quest’ultimo ha dovuto rinunciare per motivi di salute e ciò nonostante Monsignor Staglianò e gli altri hanno comunque deciso di partire come da programma. A tal proposito, il Sindaco  di Isola di Capo Rizzuto (KR) Maria Grazia Vittimberga vuole augurare buon viaggio al proprio concittadino Monsignor Staglianò e a tutta la delegazione di Noto a nome dell’intera comunità di Isola Capo Rizzuto: “Siamo sempre più orgogliosi del lavoro che sta portando avanti il nostro Vescovo nella Diocesi di Noto, un lavoro che negli anni lo ha portato ad essere apprezzato in tutto il mondo. La realizzazione dell’ospedale in Congo, avviata già nel 2010, rispecchia lo spirito di solidarietà del presule che è lo stesso che da anni contraddistingue la comunità di Isola Capo Rizzuto. E’ chiaro che per noi, come cittadini di questo territorio, è un onore avere un ospedale intitolato ad un nostro paesano e in qualità di Sindaco spero di riuscire a fare un viaggio in Congo prima del fine mandato per portare i saluti della nostra comunità”.

Segui CalabriaOk