Vertenza Abramo - Arrivano le ultime novità: la soluzione sembra vicina
Vertenza Abramo – Oggi si è riunito il tavolo di aggiornamento avente ad oggetto lasocietà Abramo Customer Care S.p.A. in A.S., tra i vari interventi delle Parti, è emersoquanto segue.TIM ha dato la d...

Vertenza Abramo – Oggi si è riunito il tavolo di aggiornamento avente ad oggetto la
società Abramo Customer Care S.p.A. in A.S., tra i vari interventi delle Parti, è emerso
quanto segue.
TIM ha dato la disponibilità ad avviare sin da subito le azioni legate al subentro di un nuovo fornitore nelle attività del back office business dichiarando un perimetro di 130 FTE relative al medesimo servizio. Ha identificato, nell’ambito di una procedura competitiva, nel Gruppo Konecta il fornitore deputato a gestire tale servizio.
TIM, sollecitata dalle organizzazioni sindacali rispetto alle attività di dematerializzazione delle cartelle sanitarie della Regione Calabria, dichiara la sua piena disponibilità, qualora fosse aggiudicataria del bando pubblico che sarà avviato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, ad andare avanti tempestivamente attraverso l’affidamento ad una delle società che le ha manifestato interesse a svolgere tali attività.
FiberCop ha confermato quanto dichiarato nell’incontro del 6 novembre circa l’affidamento della propria commessa al Gruppo Konecta sulla base della disponibilità della stessa ad acquisire le persone operanti in Calabria e Sicilia sulla commessa FiberCop a parità di condizioni.
Il Gruppo Konecta, preso atto dell’assegnazione del servizio sulle commesse FiberCop e
BO Business, avvierà nei prossimi giorni i confronti territoriali con le OO.SS. per procedere ad una tempestiva assunzione dei lavoratori su tali perimetri.
Allo stesso tempo, nel ricordare la propria manifestazione d’interesse già espressa per lo
svolgimento dell’attività di dematerializzazione, conferma la propria disponibilità a
collaborare per lo svolgimento delle attività con l’Azienda assegnataria del Servizio, nel
rispetto dei tempi e con le modalità tecniche che verranno definite.
Compatibilmente con quanto sopra espresso si rende altresì disponibile a procedere alle
assunzioni del personale dell’Abramo Customer Care in A.S.
Callmat ha manifestato l’interesse a svolgere l’attività di dematerializzazione e conferma, pertanto, la piena disponibilità ad eseguire i relativi servizi qualora fosse individuata nella procedura competitiva.
Le Organizzazioni Sindacali, nel prendere atto delle dichiarazioni al tavolo di tutte le parti coinvolte, auspicano l’aggiornamento del tavolo entro 20 giorni, al fine di dare risposte concrete e date certe alle lavoratrici ed ai lavoratori coinvolti sia per quel che concerne la Regione Calabria che la Regione Sicilia. Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni sollecitano al Ministero del Lavoro una risoluzione tempestiva e definitiva relativamente agli ammortizzatori sociali a partire dal 7.11.2024.
In relazione al progetto di dematerializzazione, le Organizzazioni Sindacali auspicano che questo percorso possa essere volano dell’avvio di una nuova stagione negoziale che possa offrire garanzia occupazionale per l’intero settore Crm/Bpo attraverso soluzioni che promuovano la riqualificazione professionale offrendo soluzioni concrete all’occupazione dell’intero settore.
Questo percorso dovrà trovare attuazione con la convocazione di un tavolo complessivo da parte del MIMIT, come cabina di regia.