Verso il mese mariano: il 30 la tradizionale "calata" della Madonna di Capo Colonna

Crotone si prepara a vivere, come ogni anno, il mese di maggio con lo spirito di raccoglimento e devozione che accompagna la tradizione mariana. ...

A cura di Redazione
24 aprile 2025 11:00
Verso il mese mariano: il 30 la tradizionale "calata" della Madonna di Capo Colonna -
Condividi

Crotone si prepara a vivere, come ogni anno, il mese di maggio con lo spirito di raccoglimento e devozione che accompagna la tradizione mariana. È un tempo caro ai crotonesi, segnato da momenti di preghiera e riflessione, in attesa del pellegrinaggio notturno verso Capo Colonna che, quest’anno, cadrà domenica 18 maggio, ovvero la terza domenica del mese di maggio. Sarà portato in processione il Quadricello mentre la festa grande cadrà nel 2026.

La sacra icona, ritrovata cinque secoli fa da Agazio Lo Morello, rappresenta un punto di riferimento spirituale per noi crotonesi. In attesa del completamento dei lavori alla Basilica Cattedrale, la venerata immagine si trova nella Chiesa dell’Immacolata, che ne custodisce temporaneamente le celebrazioni liturgiche e le attività pastorali.

Mercoledì 30 aprile, alle ore 12:00, si terrà uno dei momenti più sentiti: la tradizionale “calata” dell’icona dell’altare maggiore, dove sosta dal 6 gennaio, per essere collocata sul lato sinistro della chiesa. Un gesto semplice, ma ricco di significato, che segna l’inizio del cammino verso il mese dedicato a Maria.

Sempre il 30 aprile, alle ore 18,30, vi sarà la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo di Crotone-Santa Severina Alberto Torriani, per dare il via al mese mariano. Queste, invece, sono le date della tradizione con i suoi appuntamenti, che cadono ad esempio nel secondo sabato di maggio, e la terza domenica di maggio. O, ad esempio, appuntamenti fissi come il giovedì del bacio o il Solenne Pontificale.

Giovedì 8 maggio alle ore 17,00 la Venerazione dell’Effige tramite il tradizionale bacio. La processione verso l’Ospedale sarà, ovviamente, il pomeriggio del secondo sabato di maggio, cioè il 10 maggio. Mentre, sempre sabato 10, alle ore 9,00, la solenne celebrazione eucaristica del Venerato Capitolo Cattedrale alle ore 9,00 presso la Chiesa dell’Immacolata.

Domenica 11 maggio, invece, nel pomeriggio il Solenne Pontificale dell’Arcivescovo Alberto Torriani. Probabilmente, come lo scorso anno, sarà celebrato in Piazza Duomo. Queste sono date della tradizione, che riportiamo con i giorni di maggio.

Domenica 18 maggio alle ore 1,30 pellegrinaggio verso Capo Colonna. La sera seguente, invece, il rientro del Quadricello sul Molo Porto Vecchio e la processione di rientro verso la Chiesa dell’Immacolata.

Durante il mese di maggio vi saranno come da tradizione le confessioni e le predicazioni a cura di un frate, l’omaggio floreale dei bambini al Quadro della Madonna, e la celebrazione eucaristica delle varie parrocchie presso la Chiesa dell’Immacolata.

Danilo Ruberto

Segui CalabriaOk