Veleno per topi in bustine a Crotone, la segnalazione: ''Rischio per animali e persone''
Crotone – Il fatto è avvenuto questa mattina poco dopo le nove del mattino, quando la nostra concittadina Francesca Rota era a passeggio con il suo amico a quattro zampe. Siamo a Largo Lavatoio, ai pi...

Crotone – Il fatto è avvenuto questa mattina poco dopo le nove del mattino, quando la nostra concittadina Francesca Rota era a passeggio con il suo amico a quattro zampe. Siamo a Largo Lavatoio, ai piedi del Castello Carlo V di Crotone, in una zona presidiata da telecamere, ma anche frequentata da persone con i cani, o gatti di passaggio.
Sono esche che sono state lasciate liberamente al lato destro del cancello dell’ingresso di Largo Lavatoio e, Francesca Rota, questa mattina ha avvertito le forze dell’ordine per il pericolo.
Questo tipo di topicida, infatti, oltre ad essere pericolosissimo per tutti gli animali (cani, gatti, volatili), non dovrebbe essere sparso liberamente per il territorio, sia in pubblico che in privato. Inoltre in questa zona vi sono molti palazzi ed, essendo il veleno in bustine di colore acceso, può attirare l’attenzione dei bambini.
“Qualcosa di strano, incivile e molto poco responsabile – ci ha detto Francesca Rota – mi auguro che sia trovato l’autore del gesto, con l’ausilio delle telecamere presenti, perchè sono azioni che non devono passare inosservate. E’ un gesto di inciviltà, e lasciare queste esche non è la soluzione per intervenire per la derattizzazione, bisogna agire in maniera corretta. Le esche vanno inserite nelle caditoie o nelle sicure boxe, altrimenti non solo cani o gatti potrebbero toccarli o leccarli, ma anche i bambini“.
Questa mattina, dopo la segnalazione della cittadina, sono intervenuti gli uffici dell’Asl, con l’intervento di Antonio Pietrucci (in foto): “Le esche sono state raccolte e rimosse, e adesso verranno portate all’ufficio Asl”.
