Conclusa la Carnival Race, la vice presidente della Regione: «Crotone ha dimostrato che questa Calabria è straordinaria»
Vela – Questa mattina si sono concluse le regate presso lo stadio naturale della città di Crotone nell’ottava edizione della Bper International Carnival Race che ha visto in città la presenza di 226 a...

Vela – Questa mattina si sono concluse le regate presso lo stadio naturale della città di Crotone nell’ottava edizione della Bper International Carnival Race che ha visto in città la presenza di 226 atleti, italiani e stranieri, aiutati dal vento che ha consentito il programma dei giorni sportivi in cui si sono accesi i riflettori sulla città di Crotone.
Questo pomeriggio la conclusione degli eventi sul Porto Vecchio di Crotone, alla presenza della vice presidente della Regione Calabria Giusy Princi, della presidente del Club Velico Crotone Paola Proto, delle autorità civili e militari, dell’assessore allo Sport del Comune di Crotone Luca Bossi e di tutti i velisti che faranno ritorno il prossimo anno per la nona tappa dell’evento internazionale.
In questi giorni i baby velisti e i loro accompagnatori hanno visitato il territorio partecipando ai diversi eventi collaterali nel cartellone della BPER Banca International Carnival Race. «Crotone è un modello per tutta la C – ha dichiarato la vice presidente della Regione Calabria Giusy Princi – «Il Club Velico Crotone con il suo direttivo ha dato dimostrazione di eccellente organizzazione e ospitalità. La vostra città è anche questo». Un patrimonio naturalistico, culturale e storico, dunque, da valorizzare: «Crotone ha grandi capacità e dopo otto edizioni la città ha raccontato questa straordinaria Calabria al mondo». Sono state coinvolte in questa edizione nove nazioni: «E’ questa la migliore vetrina per Crotone e per la nostra Regione, per raccontare ciò che deve essere conosciuto al mondo, con il suo turismo destagionalizzato, basta saperci fare come ha dimostrato sempre il Club Velico di Crotone. Crotone ha dimostrato che questa Calabria è straordinaria », ha concluso.
Prima di questa edizione, la presidente del Club Velico Crotone Paola Proto aveva raccontato che sarebbe stata un’edizione straordinaria: «E così è stato – ha detto questo pomeriggio – dodici prove su dodici con vento perfetto, sole e temperature alte e quindi non potevamo chiedere di più». Adesso l’obiettivo per la Carnival Race 2024 è avere più stranieri possibili: «Puntiamo ad attirare più nazioni straniere possibili, qui a Crotone ci sono condizioni meteo che in altri luoghi non ci sono, pensiamo al Nord Europa ma anche allo stesso Settentrione d’Italia».