#UnAnnodiCrotoneOk - L'evento quest'anno raddoppia e inizia al mattino
“Un Anno di CrotoneOk”, che si svolgerà sempre all'Auditorium Alkmeon, lunedì 24 marzo, sarà ancora più ricca...

L’edizione di quest’anno di “Un Anno di CrotoneOk”, che si svolgerà sempre all’Auditorium Alkmeon, lunedì 24 marzo, sarà ancora più ricca, perchè l’evento si svolgerà nell’arco di un’intera giornata. Il tema di questa edizione sarà nuovamente #MaiPiùUltimi visto che Crotone occupa oramai da anni l’ultima posizione nelle classifiche sulla qualità della vita pubblicate da illustri testate come Il Sole 24 Ore.
Da quattordici anni, la nostra redazione organizza, nei primi mesi dell’anno, l’evento, rigorosamente dal vivo e con la presenza del pubblico, “Un anno di CrotoneOk – Premio alla Positività”: consegnando un riconoscimento a quelle donne e a quegli uomini che si sono distinti nell’anno precedente e che, con il loro operato, hanno portato in alto il nome di Crotone e della sua provincia. Un appuntamento oramai storicizzato e atteso dalla città che da due anni viene trasmesso in prima serata dall’emittente regionale EsperiaTv.
Nonostante la nostra provincia risulti sempre agli ultimi posti delle classifiche sulla qualità della vita, la nostra rimane una terra meravigliosa, perennemente controcorrente. Paghiamo il dazio dell’immigrazione, della fuga dei cervelli, della atavica mancanza delle infrastrutture.
La mattina il confronto con gli studenti
Si comincerà, quindi, la mattina alle 9;00 con un virtuale taglio del nastro alla presenza delle istituzioni locali e con una platea formata esclusivamente da studenti. Subito dopo si darà il via ai tavoli tematici, intermezzati da due interventi e con il confronto tra gli studenti e il Personaggio Ok 2024 la giovane stilista e fashion designer Ludovica Gualtieri.
I protagonisti dei tavoli tematici saranno gli attori del nostro territorio, imprenditori, i rappresentanti sociali e professionali di questa provincia. Ogni tavolo sarà introdotto dall’analisi dei dati della Classifica sulla qualità della vita de IlSole24Ore, analisi condotta proprio da un giornalista della nota testata economica e il confronto sarà arricchito dalle domande degli studenti presenti in sala.
L’iniziativa di CrotoneOk ha l’ambizione di raccontare una Crotone e una Calabria diversa da quella che finisce troppo spesso sui tg e sui giornali, l’ambizione di voler stravolgere la narrazione del nostro territorio, narrando le sue eccellenze per esaltarle e comprendendo le sue criticità per superarle.
La serata evento aperta al pubblico
Ed il racconto di questo 2024 avverrà durante la serata evento, aperta a tutti, che vedrà, dalle 17;00 in poi, la consegna dei premi tradizionali: il MessaggioOK 2024 (Fabio Tomaino), lo SportivoOk 2024 – “Premio Peppino Messinetti” (Enzo Foglia), la MenzioneOk 2024 (Cecè Barretta – GIovanni Capocasale e Annamaria Sulla per la Simeup Crotone), lo Ok-Social 2024, che verrà scelto dai lettori di CrotoneOk e svelato sul palco, ed infine il PersonaggioOK 2024 (Ludovica Gualtieri).
All’interno della serata, come nostra consuetudine, è stato inserito un momento di approfondimento, un salotto politico con ospiti di rilievo nazionale e regionale.