Una sensibilità particolare per la mostra Rara Avis di Antonio Affidato
Sabato scorso, in una serata dedicata alla promozione delle eccellenze culturali e artistiche della nostra regione, un gruppo di soci dell’Ente Nazionale Sordi (ENS) di Crotone ha avuto il grande piac...

Sabato scorso, in una serata dedicata alla promozione delle eccellenze culturali e artistiche della nostra regione, un gruppo di soci dell’Ente Nazionale Sordi (ENS) di Crotone ha avuto il grande piacere di visitare la mostra “Rara Avis – Olò ghiru tu Kròton” dell’orafo-scultore Antonio Affidato, preziosamente custodita presso il Museo Archeologico Nazionale di Crotone.
I partecipanti hanno, così, potuto ammirare i volti realizzati in bronzo dei personaggi tra i più importanti della storia di Crotone, del Mediterraneo e dell’intera Magna Graecia, quali Pitagora, Milone, Hera Lacinia, Alcmeone, Serse, Phayllos, Medusa, Eracle e Gea, che lo scultore Antonio Affidato ha potuto raffigurare grazie anche ad un approfondito studio psicologico e storico dei personaggi, considerato che ad oggi non esistono loro immagini reali.
All’evento hanno partecipato il Presidente Provinciale Vincenzo Basile, i Consiglieri Provinciali Lucio Russelli e Iginio Curcuglioniti, il Presidente Regionale Antonio Mirijello, nonché numerosi soci ENS Crotone, i quali hanno ammirato le splendide opere grazie ad una visita guidata resa accessibile con il servizio di interpretariato in Lingua dei Segni Italiana (LIS). Presenza eccezionale anche dell’artista Antonio Affidato, persona di straordinaria sensibilità, ai quali l’ENS ha voluto porgere i più sentiti ringraziamenti e augurare le migliori fortune consegnando una targa ricordo dell’iniziativa, con la certezza che le sue capacità artistiche lo porteranno a conseguire sempre grandi successi.
