Un morso al sapore - Una serata dedicata al baccalà

Bentornati a tutti i miei lettori , oggi non voglio parlarvi di una ricetta ma di una fantastica serata che si è tenuta giovedì 18 gennaio tutta interamente dedicata al baccalà , si è tenuta presso La...

A cura di Redazione
24 gennaio 2024 15:23
Un morso al sapore - Una serata dedicata al baccalà -
Condividi

Bentornati a tutti i miei lettori , oggi non voglio parlarvi di una ricetta ma di una fantastica serata che si è tenuta giovedì 18 gennaio tutta interamente dedicata al baccalà , si è tenuta presso La Locanda a Corso Mazzini a Cosenza.

È stato un appuntamento dedicato a tutti gli amanti del buon cibo e del buon vino un evento unico per celebrare uno dei prodotti più amato della tradizione calabrese.

In un’atmosfera conviviale, dove si e potuto gustare i migliori piatti a base di baccalà, preparati con cura e passione dagli chef del ristorante, il tutto abbinato alle etichette top di Spadafora1915.

Si è iniziato con delle sfiziosità che hanno visto come protagonista questo fantastico prodotto , dei bocconcini di baccalà fritto insieme alle immancabili fritelle di baccalà, abbiamo proseguito con delle zucchine ripiene di baccalà mantecato e l’insalata con olive nere e baccalà.

L’antipasto è stato abbinato al Magaria , un vino straordinario ottenuto dalla vinificazione in bianco del magliocco , abbinamento ideale che permetterà di pulire il nostro palato con la sua aromaticità e freschezza.

Poi siamo passato al primo piatto dei gustosi paccari con del baccalà abbinati al pomodoro crusco 

Qui è stato abbinato il Pandovia , vino ottenuto dal vitiglio pecorello , un vino bianco con una buona persistenza gusto olfattiva.

Come secondo immancabile il baccalà e patate , ed il baccalà alla Tropeana entrambi piatti tradizionali legati al nostro territorio , essi sono stati  abbinati al Lunapiena sempre delle cantine Spadafora1915.

Una serata molto particolare che ha visto  esclusivamente , come avete potuto notare , piatti dove il protagonista indiscusso è stato sua maestà il baccalà 

Un’occasione unica per scoprire i sapori della Calabria e degustare un’eccellenza vinicola della provincia di Cosenza e non solo.

Una bellissima serata dove il sommelier delle cantine ci a spiegato minuziosamente ogni abbinamenti scelto.

Appuntamento a venerdì con la mia consueta rubrica le vie del gusto in giro per la città.

Se ancora non lo avete fatto voi invito a inscrivervi al gruppo Facebook ” Le vie del gusto a Cosenza” tante preparazioni segnalate da non perdere così da passare delle serate all’insegna del gusto.

Segui CalabriaOk