Un lungo abbraccio tra le Fiamme Gialle e Crotone: la Guardia di Finanza celebra il 249° anniversario

Danni erariali e criminalità organizzata: anche le Fiamme Gialle di Crotone hanno celebrato il 249° Anniversario di Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza: lo hanno fatto con una cerimonia nel...

A cura di Redazione
28 giugno 2023 21:00
Un lungo abbraccio tra le Fiamme Gialle e Crotone: la Guardia di Finanza celebra il 249° anniversario -
Condividi

Danni erariali e criminalità organizzata: anche le Fiamme Gialle di Crotone hanno celebrato il 249° Anniversario di Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza: lo hanno fatto con una cerimonia nel piazzale antistante la Caserma Pirillo di Crotone  alla quale vi hanno preso parte Guido Mario Geremia, Comandante Regionale della Guardia di Finanza Calabria , il comandante Provinciale di Crotone Luigi Smurra, i vertici delle istituzioni, della magistratura, il Prefetto Franca Ferraro, le forze di polizia, nonché il sindaco di Crotone, la Provincia, e le diverse associazioni, tra cui l’Anfi.

Tanti anni fa  si chiamava “Legione Truppe Leggere”, nata come speciale Corpo militare che prima dell’unità d’Italia aveva compiti diversi, dal diritto doganale alla difesa dei confini del Regno. Fu il primo esempio in Italia di un Corpo speciale istituito per il servizio di vigilanza finanziaria ai confini, oltre che per la difesa militare. L’evento ha visto, da un lato una nutrita partecipazione delle autorità e degli stessi finanzieri, dall’altro i riconoscimenti ai Finanzieri che si sono distinti in importanti operazioni di servizio, in diversi comparti operativi, ovvero dal contrasto alla ndrangheta, all’evasione fiscale, alla corruzione e al riciclaggio, e al salvataggio di persone in mare. Si tratta di : Alessandro Asteriti, Vito Angiulli, Antonio Mastroianni, Marco Fortunato, Alessandro Benedetto, Davide Tocci, Arcangelo Pilato, Serafino Friuli, Mariella Martino, Salvatore De Rosa, Francesco Greco.

Un bilancio molto positivo – ha detto il Comandante Smurral’attività che riguarda l’operatività della Guardia di Finanza ha permesso di cogliere risultati di servizio in tutti i settori, ed in particolare soprattutto per quanto riguarda la lotta alla corruzione”. Schierati nel piazzale i Comandanti dei Reparti, ispettori, sovrintendenti, appuntanti e finanzieri, che rappresentano dunque i duecento finanzieri che vi sono sul territorio provinciale. La celebrazione si è conclusa con la preghiera del finanziere recitata dal cappellano militare don Antonio Pappalardo.  

Danilo Ruberto

Segui CalabriaOk