Un fine settimana ricco, dieci cose da fare a Crotone e provincia

Entra nel vivo il mese di aprile, la possibilità di tempo clemente dopo giornate di instabilità può regalare ore di svago e relax. Un weekend ricco per i cittadini di Crotone e della sua Provincia.– T...

A cura di Redazione
21 aprile 2023 18:00
Un fine settimana ricco, dieci cose da fare a Crotone e provincia -
Condividi

Entra nel vivo il mese di aprile, la possibilità di tempo clemente dopo giornate di instabilità può regalare ore di svago e relax. Un weekend ricco per i cittadini di Crotone e della sua Provincia.

– Tauromachia in mostra al Museo di Pitagora

Crotone – Dal 26 gennaio alle ore 17:00 è visitabile presso il Museo di Pitagora la mostra TAUROMAQUIAS / TAUROMACHIE. Sguardi contemporanei su un mito mediterraneo ancestrale, a cura di Iris Martín-Peralta.

La mostra è organizzata dall’Ambasciata di Spagna in Italia, Fondazione CON IL SUD, in collaborazione del Consorzio Jobel, ente gestore del Museo e Giardini di Pitagora.

Clicca qui per tutte le informazioni

 

– Rara Avis”: mostra di Affidato al Museo Archeologico Nazionale

Crotone – Inaugurata il 17 marzo prosegue la mostra dell’orafo – scultore Antonio Affidato “Rara Avis – Olò ghiru tu Kròton”, all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Crotone.

La mostra, curata dall’archeologo Prof. Francesco Cuteri, rimarrà in esposizione fino al prossimo 30 giugno.

Vuoi esserci? Bene, clicca pure qui

 

– All’Apollo arriva “La Casa – Il risveglio del male”

Crotone – Nuova programmazione presso il Cinema Teatro Apollo in questo fine settimana con la proposta del film La Casa – Il risveglio del Male.

Le proiezioni saranno effettuate a partire da venerdì 21 Novembre con passaggio alle ore 19:00 alle ore 21:00.

Clicca qui per tutte le informazioni

 

– Dal videogioco al cinema: all’Apollo arriva Super Mario Bros

Crotone – Nuova programmazione presso il Cinema Teatro Apollo in questo fine settimana con la proposta del film Super Mario Bros.

Le proiezioni saranno effettuate a partire da venerdì 21 Aprile con passaggio alle ore 17:00.

Approfondisci

 

– Concerto di Gaccione e Visco all’O. Stillo

Crotone – Lorena Gaccione al pianoforte e LuigiVisco al violoncello, saranno protagonisti del concerto che Sabato 22 Aprile, si terrà presso l’Auditorium del Liceo Musicale “O.Stillo” a Crotone, sito in Largo Panella S.n.c., alle ore 18,00.

Vuoi esserci? Bene, clicca pure qui

 

– Presentazione del libro di Michele Belcastro

Crotone – Sabato 22 aprile 2023 a partire dalle ore 18:30 verrà effettuata la presentazione del libro “Passato e presente quante storie…” dell’autore Michele Belcastro.

L’appuntamento è fissato presso la sede dell’Associazione “Il Barattolo Ecocotronei”.

Clicca qui per tutte le informazioni

 

– La Luna Nera Band in concerto

 

San Leonardo di Cutro – All’interno dei festeggiamenti della Festa Patronale di San Leonardo di Cutro, nella giornata di domenica 23 aprile a partire dalle ore 21:00 andrà in scena lo spettacolo musicale della “Luna Nera” Band.

Clicca qui per tutte le informazioni

 

– Escursione alla Foce del Neto col Circolo Ibis

Crotone – Domenica 23 Aprile il Circolo propone la seguente attività: “Un giorno da ricercatore”.

Censimento naturalistico alla foce del fiume Neto

Accompagnati dagli esperti soci del Circolo Ibis, i partecipanti a questa escursione avranno la possibilità di collaborare in prima persona (anche i bambini) in qualità di ricercatore scientifico al progetto nazionale della LIPU: “ Fratino Calabria”al quale il Circolo aderisce.

Vuoi esserci? Bene, clicca pure qui

 

#CrotoneGiugliano: ultima di campionato per gli squali

Crotone –  Nella giornata di domenica 23 Aprile 2023 a partire dalle ore 17:30, il Crotone del tecnico Lamberto Zauli scenderà in campo nel turno della 38esima giornata contro il Giugliano.

La gara concluderà la stagione regolamentare.

Clicca qui per tutte le informazioni

 

– Carlo Gallo con “‘N cielo e ‘n terra”

Crotone – Un nuovo appuntamento teatrale con il Teatro della Maruca  è fissato per domenica 23 aprile alle ore 18,00 presso la Sala Raimondi di Crotone. Dopo il successo cinematografico,   l’attore Carlo Gallo sarà in scena nella sua città natale con lo spettacolo ‘N cielo e ‘n terra, una produzione del Teatro della Maruca con le incursioni sonore di Emmanuele Sestito.

Clicca qui per tutte le informazioni

Segui CalabriaOk