Ti ricordi? San Leonardo, la chiesetta sotto le mura

Ti ricordi? – Chissà quante persone vi sono entrate, in passato, e quante ore scopriranno questo antico e devozionale luogo di culto dove vi celebrarono, tra i tanti, don Luppino e don Pino Covelli. L...

A cura di Redazione
14 aprile 2023 06:04
Ti ricordi? San Leonardo, la chiesetta sotto le mura -
Condividi
Ti ricordi? – Chissà quante persone vi sono entrate, in passato, e quante ore scopriranno questo antico e devozionale luogo di culto dove vi celebrarono, tra i tanti, don Luppino e don Pino Covelli. La Chiesa di San Leonardo a Crotone si trova in via Discesa San Leonardo. C’è un piccolo campanile, salendo a piedi, e trovando sulla propria sinistra l’antica chiesetta che presenta, sull’altare, il quadro dell’abate francese che visse da eremita gran parte della vita; è considerato santo da tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi. Nel Medioevo fu uno dei santi più venerati in Europa, la memoria liturgica ricorre il 6 novembre.La Chiesa di San Leonardo è molto antica, è vicina al castello e sente le onde del mare di Crotone:  «Questa chiesa è un collante per rimotivare questo quartiere, rimotivare la fratellanza, e farlo sentire un approdo di quella liberazione più profonda che il Signore ci è venuto a portare», ci disse qualche anno fa don Ezio Limina.Una piccola chiesetta che molti abitanti del quartiere ne ricordano le porte aperte, le corde delle campane, e quella vita in salita nella via che porta il nome di San Leonardo. Nel 2019 abbiamo realizzato questa intervista a don Ezio, con le immagini  della Chiesetta.

Segui CalabriaOk