"This Must Be The Place Musicfest 2025" incanta Capo Colonna e Le Castella con grandi nomi

Dal 25 luglio al 24 agosto 2025, i suggestivi scenari archeologici di Capo Colonna e Le Castella, gestiti dal Parco Archeologico di Crotone e Sibari, si animeranno con le note di "This Must Be The Place Musicfest 2025"

A cura di Redazione
12 luglio 2025 14:00
"This Must Be The Place Musicfest 2025" incanta Capo Colonna e Le Castella con grandi nomi -
Condividi

Dal 25 luglio al 24 agosto 2025, i suggestivi scenari archeologici di Capo Colonna e Le Castella, gestiti dal Parco Archeologico di Crotone e Sibari, si animeranno con le note di "This Must Be The Place Musicfest 2025". Un mese di grande musica che vedrà protagonisti artisti di calibro nazionale, promettendo serate indimenticabili sotto le stelle.

Il festival prenderà il via il 25 luglio a Capo Colonna alle ore 21.00 con l'esibizione di Danilo Rea in un emozionante "Piano Solo", un'occasione unica per immergersi nelle sonorità raffinate del celebre pianista.

La sera successiva, il 26 luglio, sempre a Capo Colonna e alle 21.00, sarà la volta di una "Session Americana" dedicata al "Buscadero Day", promettendo un'atmosfera vibrante e ricca di energia.

Il 27 luglio, ancora a Capo Colonna alle ore 21.00, il pubblico potrà cantare e ballare con i Neri Per Caso, il gruppo vocale che ha conquistato l'Italia con le sue armonie uniche.

Dopo una breve pausa, il festival riprenderà il 23 agosto a Capo Colonna alle ore 21.00 con l'attesissimo concerto di Mario Venuti, artista eclettico e raffinato, pronto a regalare al pubblico le sue melodie avvolgenti.

La chiusura del festival sarà affidata a un omaggio speciale il 24 agosto alle ore 21.00 a Le Castella, con lo spettacolo "Intorno a Lucio Dalla - Aspettiamo senza avere paura, domani". Un tributo toccante a uno dei più grandi cantautori italiani, che ripercorrerà la sua straordinaria carriera attraverso le sue canzoni più amate.

Un'occasione imperdibile per gli amanti della musica e della cultura, che potranno godere di concerti di alta qualità immersi nella storia e nella bellezza dei siti archeologici. L'ingresso ai concerti è compreso nel biglietto di accesso ai monumenti, rendendo l'esperienza ancora più accessibile e arricchente.

Segui CalabriaOk