The Krotoneser omaggia Rino Gaetano con "Mio fratello è figlio unico"

Nel giorno dell’anniversario della sua scomparsa, il 2 giugno, una copertina e un racconto per celebrare la voce di Rino GaetanoIl 2 giugno non è solo Festa della Repubblica. A Crotone — e non solo —...

A cura di Redazione
03 giugno 2025 08:30
The Krotoneser omaggia Rino Gaetano con "Mio fratello è figlio unico" -
Condividi

Nel giorno dell’anniversario della sua scomparsa, il 2 giugno, una copertina e un racconto per celebrare la voce di Rino Gaetano

Il 2 giugno non è solo Festa della Repubblica. A Crotone — e non solo — è anche il giorno in cui si ricorda Rino Gaetano, scomparso nel 1981. Una voce fuori dal coro, tenera e ruvida, geniale. Una voce che “non è mai appartenuta a un tempo solo”, come scrive The Krotoneser, nuova rivista artistico-letteraria crotonese, che ha voluto rendergli omaggio nel modo più autentico: con un’illustrazione ispirata a Mio fratello è figlio unico, album del 1976, e con un testo che è insieme sogno, ricordo e visione.

“Iconoclasta, tenero, ruvido, geniale”, scrive ancora la redazione. “L’ironia è lama e carezza. Il disagio diventa coro. La marginalità prende parola, anche nella solitudine”. The Krotoneser dedica così la sua prima di quattro copertine illustrate a chi, come Rino, ha saputo guardare il mondo da un’angolazione diversa, restituendo poesia anche agli angoli più disillusi dell’Italia degli anni ’70 — e non solo.

Nel numero, l’autore Nicolò Favaro accompagna i lettori “dentro un sogno. Un sogno in cui Rino c’è, si sente e non si fa mai afferrare”. Tra Roma e Crotone, tra memorie e scintille, Favaro scrive “con la lucidità di chi sa che ‘il significato non conta, contano i sogni che riesci a ricordare’”.

L’iniziativa è parte del progetto The Krotoneser, una pubblicazione settimanale nata per raccontare il territorio crotonese “nella sua autenticità”, ispirandosi al celebre The New Yorker. Autori di questo progetto editoriale Matteo Policastrese e Angelo Parisi, due giovani crotonesi che hanno unito la passione per la grafica e per la narrazione. Il nome stesso, The Krotoneser, è un omaggio ironico e affettuoso al periodico statunitense, con l’ambizione tutta calabrese di portare storie, immagini e parole che sappiano parlare di Crotone con occhi nuovi.

“L’illustrazione è un piccolo tributo visivo a quella copertina senza tempo e a quello sguardo obliquo sul mondo”, spiegano. “Perché certe voci, anche quando tacciono, continuano a parlarci. A modo loro. Proprio come Rino”.

Segui CalabriaOk