Teatro, Vincenzo Amoruso porta il suo “Demone” sul palco

E’ tornato alla regia il giovane attore crotonese Vincenzo Amoruso mettendo in scena presso il Teatro Petrolini di Roma “Il demone”, tratto dallo scritto russo ottocentesco di Michail Jur’evič Lermont...

A cura di Redazione
04 luglio 2024 17:00
Teatro, Vincenzo Amoruso porta il suo “Demone” sul palco -
Condividi

E’ tornato alla regia il giovane attore crotonese Vincenzo Amoruso mettendo in scena presso il Teatro Petrolini di Roma “Il demone”, tratto dallo scritto russo ottocentesco di Michail Jur’evič Lermontov Il demone. Una seconda prova, con platea piena, per Vincenzo Amoruso già vincitore del Premio Crocitti e che abbiamo visto nel corto “Aut aut” firmato da Matteo Ghisleri.  

«Da due anni sono sotto la guida artistica di Margarita Smirnova , specializzata nel metodo Stanislavskij, e con lei ho cominciato a studiare i classici russi – è lo stesso Vincenzo a raccontarci l’esperienza teatrale – grazie ad autori come Checov e Tolstoj mi sono imbattuto nel poeta Michail Lermontov, e leggendo il suo poema è come se mi avesse chiamato in qualche modo. Non è mai stato portato in scena in quasi 150 anni, e quindi ho voluto rischiare, voglio portare in scena cose che il pubblico non ha mai visto, e quindi ho imparato 1132 versi, il pubblico ha gradito e sono contento cosi, ma non sono soddisfatto di me stesso». Ci spiega meglio: « Se avessi cominciato la preparazione molto prima, avrei potuto dare di più. Ma le prime serate sono sempre sperimentali».

Il demone, inoltre, è stato selezionato per partecipare all’Halo International Film Festival nella categoria Best Actor Award, mentre a Sara Mandile la menzione onoraria come miglior attrice. Tra i sogni di Amoruso, c’è anche una prima a Crotone per Il Demone: «Assolutamente sì, la mia città, la mia terra, la mia casa mi dà molta forza, anche se molti dei miei coetanei non la pensano così per la loro sete di “bella vita”, ma a Crotone servono giovani che la fanno vivere, e io mi sono uno di questi. Il bello del teatro è che puoi farlo dovunque, perciò è ovvio che porterò il demone a Crotone». E i lavori del nuovo teatro comunale dovrebbero essere completati entro qualche mese: «L’apertura di un teatro è come riaprire gli occhi verso una luce, al mondo non c’è cosa più bella e più potente dell’emozione umana , e vedere artisti esibirsi in un teatro ti aiuta a capire molte cose e ti fa vivere meglio».

Vincitore miglior attore al Hollywood Blood Horror Festival (per la seconda volta ) Vincitore al FrameFushion International Film Festival di Berlino, Vincitore al New York International Film Awards- NYIFA. “Ringrazio ogni festival che ha apprezzato il mio lavoro, anche se continuo ad essere non molto soddisfatto, avrei potuto dare di più, l’emozione mi ha un po’ dominato, ma sono felice che si siano fatti un idea di come porto i personaggi in scena“, ha concluso.

Segui CalabriaOk