Tanti ospiti al Premio Franco Razionale, Giusy Versace: "La disabilità è negli occhi di chi guarda"

Crotone – Una festa ieri sera al Museo di Pitagora che ha ospitato la sedicesima edizione del Premio Franco Razionale. La pioggia ha impedito che i premi venissero consegnati in Piazza della Resistenz...

A cura di Redazione
09 maggio 2023 10:00
Tanti ospiti al Premio Franco Razionale, Giusy Versace: "La disabilità è negli occhi di chi guarda" - Piero Pili, Sergio Torromino, Giusy Versace, Luciano Ierardi, Carmen Giancotti
Piero Pili, Sergio Torromino, Giusy Versace, Luciano Ierardi, Carmen Giancotti
Condividi

Crotone – Una festa ieri sera al Museo di Pitagora che ha ospitato la sedicesima edizione del Premio Franco Razionale. La pioggia ha impedito che i premi venissero consegnati in Piazza della Resistenza ma la struttura ha accolto la manifestazione che ricorda il giornalista sportivo che ha fatto del suo secondo lavoro una passione. “In tanti sono cresciuti grazie a Franco Razionale, per cui oggi a distanza di tanti anni siamo ancora qui”, ha ricordato il presentatore della serata Piero Pili, accompagnato sul palco da Carmen Giancotti, co-conduttrice della serata.

I bambini dell’Istituto Vittorio Alfieri di Crotone, plesso Vittorio Alfieri, hanno accolto i presenti con il brano Supereroi di Mr Rain, tra gli applausi dei genitori e dei premiati che via via hanno ritirato il premio. Presente il sindaco di Crotone e diverse autorità civili e militari, tra cui gli onorevoli Elisabetta Barbuto e Sergio Torromino.

I premi, realizzati da Michele Affidato. sono stati conferiti prima a Giusy Regalino, giornalista del territorio e “decana dell’informazione“, come si è definita lei stessa, per l’impegno assunto come presidente provinciale dell’Unicef. Premiato anche il giornalista Luciano Ierardi che, dalle quinte, è passato in prima linea ritirando il premio. Luciano è l’ufficio stampa dell’FC Crotone: “So che Franco era una persona umile e seria, gli stessi valori che mi ha trasmesso mio padre, scomparso da qualche anno. Dedico a lui questo premio, a mia madre, a mia figlia e a mia moglie”.

Già dai primi momenti Piero Pili ha interagito con Giusy Versace, senatrice della Repubblica, atleta paralimpica e giornalista. Anche a lei il Premio Franco Razionale: “Sono contenta di essere qui e, dopo tre anni, sono venuta a Crotone dopo i diversi inviti. Non voglio sentire parlare di persone affette da disabilità, io sono un’atleta paralimpica, punto“. Diversi gli applausi durante il suo discorso: “Non capisco perchè nel 2023 i criminali possano entrare ed uscire dai bar senza vergogna, mentre ci sono ancora persone che per la loro disabilità hanno vergogna. La disabilità è negli occhi di chi guarda”:

L’atleta crotonese Alessandro De Santis, campione plurimedagliato di pugilato, è stato accolto da veri cori da stadio: “Ho avuto un ricco palmares di vittorie e tante possibilità di andare fuori Crotone, ma ho scelto sempre di rimanere nella mia terra e portarla in alto”. Un premio anche per don Ezio Limina, della Mensa dei Poveri Padre Pio da Pietrelcina: “Tutti fanno il tifo per te, caro don Ezio”, gli ha detto Piero Pili.Sì, spero di ricevere un premio dal Padre Eterno quando sarà la mia ora“, ha chiosato il sacerdote che da anni accoglie nella struttura nel centro storico di Crotone le persone in difficoltà.

Sul palco ogni tanto anche Claudio Regalino, anche lui dell’associazione Alè Crotone Alè che da anni conferisce i premi, invitando sul palco anche la Sitting Volley Kr di Raffaele Falbo, e i ragazzi del maestro Enzo Migliarese, presidente regionale Filjkam, e istruttore di Karate, al quale è stato conferito il riconoscimento sportivo che porta il nome di Razionale. Un premio per Vincenzo Gulino, ragazzo di San Fili, atleta paralimpico del Club Velico Crotone, campione e amante del mare di Crotone. Ricordato con un lungo applauso Franco Palermo, scomparso lo scorso agosto, sostenitore del Premio Franco Razionale da sempre. La serata si è conclusa con “Ma il cielo è sempre più blu” dei bambini dell’Alfieri plesso Codignola.

Segui CalabriaOk