Tanta devozione durante la "calata": la Madonna di Capo Colonna "cuore e fortezza della città di Crotone"

Una festa religiosa particolare, diversa, ma con tanta fede. per via dei lavori che interessano la Basilica Cattedrale. Già dal mattino Piazza Duomo e via Vittorio Emanuele erano piene di gente in att...

A cura di Redazione
30 aprile 2024 14:20
Tanta devozione durante la "calata": la Madonna di Capo Colonna "cuore e fortezza della città di Crotone" -
Condividi

Una festa religiosa particolare, diversa, ma con tanta fede. per via dei lavori che interessano la Basilica Cattedrale. Già dal mattino Piazza Duomo e via Vittorio Emanuele erano piene di gente in attesa della calata del Quadro avvenuta alle ore 12,00 con gli squilli di tromba in Piazza Duomo.

Si sono aperte le porte della Basilica dove erano riuniti il Capitolo Cattedrale con l’Arcivescovo monsignor Angelo Raffaele Panzetta e il rettore del Duomo monsignor Alessandro Saraco, con la tela della Beata Vergine di Capo Colonna che è stata posizionata presso il sagrato del Duomo.

La gente in attesa ha rivisto la sua celeste Patrona, con il sottofondo della Banda concertistica del Maestro Lorenti che ha accompagnato questo momento di fede che si ripete da tanti anni, tramandato di generazione in generazione. Dopo il Regina Coeli, l’icona è stata posizionata su un carrello movibile, trainato da dalle funi, e portata verso la vicina rettoria.

La nuova cornice, di legno, attendeva presso la Chiesa dell’Immacolata dove poi sono iniziate le operazioni di montaggio dell’icona, tra gli applausi ad ogni singolo movimento, e i dolci canti che hanno accompagnato il momento. Posizionata la Madonna, il Prefetto di Crotone Franca Ferraro ha deposto i fiori ai piedi della Vergine del Capo. La nuova cornice è composta da due colonne, che rappresentano il Colle Lacinio: su di esse una corona e, ai piedi della Vergine, l’incisione che è presente sul Portone del Santuario di Capo Colonna:” Cor et praesidium huius urbis”, ovvero la Madonna di Capo Colonna è cuore e fortezza di questa città.

Questa sera alle ore 18,30 la Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Crotone Angelo Raffaele Panzetta.

Segui CalabriaOk