Sulle orme di San Francesco: Castrolibero tra fede e identità

Un evento che ha avuto il potere di unire fede, storia e tradizione, radicando ancora una volta la Calabria nel cuore del mondo

A cura di Redazione
19 luglio 2025 21:00
Sulle orme di San Francesco: Castrolibero tra fede e identità -
Condividi

Lunedì scorso, in occasione della giornata votiva commemorativa del terremoto del 14 luglio 1767, Paola ha ospitato una celebrazione dal forte valore religioso e comunitario, presso il Santuario di San Francesco di Paola. Un evento che ha avuto il potere di unire fede, storia e tradizione, radicando ancora una volta la Calabria nel cuore del mondo.

Tra i numerosi ospiti di rilievo, è emersa la figura del Cardinale Metropolita di Toronto, Sua Eminenza Francis Leo. Un momento speciale per la comunità calabrese, dato che il Cardinale è originario di Belvedere Marittimo, in provincia di Cosenza. La sua presenza ha assunto un significato particolarmente profondo, sottolineando il legame immutato e tangibile tra le comunità calabresi in Italia e quelle emigrate in Canada, Australia e Stati Uniti. Un ponte ideale, che continua a unire la Calabria alle sue radici nel mondo, grazie alla fede, all’identità e alla solidarietà che rimangono intatte nel tempo.

Il significato di questa celebrazione è stato ulteriormente arricchito dalla partecipazione di Padre Antonio Bottino, nuovo Correttore Provinciale dei Frati Minimi. Padre Bottino guiderà i conventi della Calabria, della Puglia e del Messico fino al 2028, succedendo a Padre Francesco M. Trebisonda, che ha ricoperto questo ruolo dal 2019. La sua presenza, segno di continuità e rinnovamento, ha dato un ulteriore segnale di vitalità all'Ordine dei Frati Minimi, il cui legame con la Calabria rimane solido e fondamentale.

Non è mancata la presenza di Monsignor Giovanni Checchinato, Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano, che ha reso ancora più solenne la cerimonia, assieme a numerosi rappresentanti istituzionali e religiosi, tra cui il Sindaco di Paola, Roberto Perrotta.

A rappresentare il Comune di Castrolibero, l’Assessore al Bilancio Giovanni Greco ha partecipato a questo momento di grande significato, rinnovando il legame di Castrolibero con le tradizioni religiose e culturali che, seguendo l’esempio di San Francesco, uniscono il nostro territorio alle comunità calabresi nel mondo.

Con questa partecipazione, Castrolibero ha voluto esprimere il proprio impegno verso la preservazione delle radici e dei valori che caratterizzano da sempre la nostra comunità: un gesto di identità, di presenza e di profonda appartenenza. Un altro passo verso la valorizzazione di quelle tradizioni che continuano a rappresentare un tratto distintivo e insostituibile del nostro essere comunità.

Segui CalabriaOk