Sud Italia, le recenti scosse di terremoto iniziano a far preoccupare la popolazione
Prosegue lo sciame sismico al sud dell’Italia. Nella serata di ieri una scossa di terremoto magnitudo 4.0 ha interessato l’aria dei Campi Flegrei.Altre due scosse di terremoto sono state registrate qu...

Prosegue lo sciame sismico al sud dell’Italia. Nella serata di ieri una scossa di terremoto magnitudo 4.0 ha interessato l’aria dei Campi Flegrei.
Altre due scosse di terremoto sono state registrate quest’oggi in Calabria, una nel reggino e un’altra nel catanzarese.
Al momento non sarebbero stati registrati danni a cose o persone, tanta paura per chi nella mattinata odierna è stato risvegliato dalla forza del sisma.
Il terremoto registrato ieri sera ai Campi Flegrei risulta la seconda scossa più forte registrata in quella zona negli ultimi 40 anni. Già nei giorni scorsi un sisma di magnitudo 4.2 era stato registrato nell’aria campana.
Non dovrebbero esserci correlazioni tra i terremoti rilevati Ai Campi Flegrei e quelli registrati in Calabria ma le scosse registrate a poche ore di distanza lasciano quelle dubbi tra i cittadini.