Successo per il progetto Cicogna Bianca in Calabria: due nuovi pulli per un futuro che guarda al cielo
Luzzi (CS): inanellati Antonio e Kayros, ultimi pulli 2025. Successo per il progetto Cicogna Bianca Calabria, sguardo al futuro

Nella Valle del Crati, a Luzzi (CS), il 4 luglio 2025 resterà una data simbolica per la tutela della Cicogna bianca in Calabria. Sono stati infatti inanellati altri due pulli, gli ultimi di quest’anno, che porteranno con sé i nomi di Antonio e Kayros, scelti nell’ambito della campagna “Un nome per la Cicogna”.
Da oggi Antonio e Kayros voleranno con un segno di riconoscimento che li lega al territorio e a chi ogni giorno lavora per proteggere questa specie simbolo di rinascita e biodiversità.
Un risultato possibile grazie alla sinergia tra istituzioni, imprese e volontari. Fondamentale è stato l’intervento della società Cargo Srl – Trasporto e Distribuzione di Energia, che ha messo a disposizione l’autocestello e i tecnici Franco Gioia e Alfredo Longo per le operazioni sul campo.
Un ruolo prezioso anche per Mario Pucci, inanellatore volontario dell’Ispra e socio Lipu, insieme alla collaboratrice Francesca Parrilla, senza dimenticare l’impegno costante di tutti i volontari Lipu che monitorano e sorvegliano i siti, raccogliendo dati indispensabili per la tutela di questa specie.
Durante l’inanellamento sono state distribuite anche le raffinate stampe a tema realizzate dall’artista e socia Lipu romana Giulia Carioti, un segno d’arte che accompagna la scienza.
La giornata del 4 luglio rappresenta la chiusura di un percorso iniziato a gennaio, quando fu installato il palo di supporto e la piattaforma nido che, in pochi mesi, è stata scelta e occupata dalle cicogne. Un successo che corona uno dei capitoli più significativi del progetto Cicogna Bianca Calabria, diventato modello di buona pratica per la conservazione della specie.
“Siamo fieri di sapere che il nostro supporto ha trovato il suo posto in un progetto che guarda al cielo e punta al futuro” dichiarò Cargo lo scorso gennaio. Oggi, quell’augurio si è trasformato in una piccola, grande realtà che vola libera sopra la Calabria.