Steccato di Cutro, Mimmo Lucano: "Il mondo è peggiorato"
Steccato di Cutro – “La causa principale di quanto accade nel Mediterraneo è del neocolonialismo, e di chi obbliga le persone a intraprendere questo viaggio. Siamo noi dei Paesi occidentali con i nost...

Steccato di Cutro – “La causa principale di quanto accade nel Mediterraneo è del neocolonialismo, e di chi obbliga le persone a intraprendere questo viaggio. Siamo noi dei Paesi occidentali con i nostri privilegie le nostre ricchezze ad obbligare quelle persone a intraprendere i viaggi, ma non sono loro i produttori delle armi o chi va a saccheggiare i territori“.
A dirlo è Mimmo Lucano, già sindaco di Riace, il quale ha preso parte all’incontro “Noi non dimentichiamo” voluta dalla Cgil e da Arci Crotone, Agorà Kroton, Anpi, Baobab, Kroton Community, Prociv Arci Isola di Capo Rizzuto, Orizzonti Nuovi a pochi giorni dall’anniversario del naufragio di Steccato di Cutro nel quale morirono 94 persone [LEGGI QUI IL NOSTRO SERVIZIO].
“Ad un anno da quell’evento – ha continuato – il mondo è peggiorato. Le guerre che si stanno facendo hanno delle matrici abbastanza simili. Il nostro impegno sembra uno sforzo inutile. Non riusciamo a fare sentire la nostra voce mentre chi è responsabile di queste tragedie è più efficace di noi. Quale alternativa abbiamo, rassegnarci”?