Stagione teatrale ricca nel crotonese con spettacoli per tutti i gusti
E’ pronta a partire una stagione ricca di appuntamenti nei teatri della provincia. Dal capoluogo e fino all’entroterra, in questo lungo inverno, ma anche in primavera, saranno tanti gli spettacoli da...

E’ pronta a partire una stagione ricca di appuntamenti nei teatri della provincia. Dal capoluogo e fino all’entroterra, in questo lungo inverno, ma anche in primavera, saranno tanti gli spettacoli da godere nei teatri. Sabato è stata inaugurata la stagione teatrale a Cotronei organizzata e promossa dall’associazione culturale Angolo 12 con il patrocinio e la partecipazione del Comune. Al Teatro comunale si alza sipario con Roberta Morise protagonista in veste di cantante e ospite d’onore di un Talk Show ideato e prodotto da Giuseppe Pipicelli.
Lo spettacolo, presentato da Antonella Pezzetta, ha visto la partecipazione del pianista Filippo Garruba, reduce dai due concerti italiani con Andrea Bocelli, e poi ancora dalla cantante di tradizioni e musiche popolari Raffaella Caruso e del comico toscano Andy Bellotti protagonista del Mattin Show di Viva Radio Due targato Fiorello. Sabato 24 febbraio , sarà invece di scena lo spettacolo teatrale dal titolo “E’ tutto un equivoco” a cura della compagnia teatrale “La Torre”. Si proseguirà sabato 23 marzo con la compagnia teatrale “Hercules” che proporrà la commedia in vernacolo dal titolo “Abbasta ma è masculu” con la partecipazione del noto comico Piero Procopio. Sabato 20 aprile sarà la volta della compagnia teatrale “Apollo Aleo”, che per l’occasione porterà in scena lo spettacolo dal titolo “Il vecchietto dove lo metto?”.
Il 4 maggio toccherà a Franco Fasano, uno dei più apprezzati cantautori e compositori musicali del panorama artistico nazionale. Al teatro Apollo di Crotone, invece, dopo la pausa natalizia torna la rassegna Voglia di teatro promossa da Gf Enterteinment e co-finanziato con risorse PSC Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02 erogate ad esito dell’Avviso “di Distribuzione Teatrale” della Regione Calabria – Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura”. Ieri è andato in scena lo spettacolo “Uomo e Galantuomo”, regia di Armando Pugliese, interpretata da Geppy e Lorenzo Gleijeses con la partecipazione di Ernesto Mahieux. Grande attesa, inoltre, per il musical “La Leggenda di Belle e la Bestia”, in programma sabato 27 gennaio alle ore 20.30.
La Compagnia dell’Ora presenta in un’opera completamente inedita con testi di Luca Cattaneo e musiche di Enrico Galimberti, un grande spettacolo ispirato alla nota favola di Jeanne-Marie Leprince De Beaumon. Pronta a partire anche la rassegna a Cirò Marina. Undici appuntamenti imperdibili. si parte già domenica al Teatro Alikia con la compagnia di Teatro del Bianconiglio che metterà ins cena Il Dio della carneficina. Nel cartellone, con data ancora da definire, è prevista anche l’esibizione dell’Adiemus Ensamble con un omaggio a Puccini.