Sondaggio - Viale Regina Margherita: passeggiata, parcheggio o fiera? Dicci la tua!

Sondaggio – C’era una volta viale Regina Margherita, la passeggiata dei crotonesi, uno spazio di socialità dedicato a tutti, ma soprattutto alle famiglie.Un luogo che viveva tra cultura, verde, giochi...

A cura di Redazione
15 febbraio 2023 17:00
Sondaggio - Viale Regina Margherita: passeggiata, parcheggio o fiera? Dicci la tua! -
Condividi

Sondaggio – C’era una volta viale Regina Margherita, la passeggiata dei crotonesi, uno spazio di socialità dedicato a tutti, ma soprattutto alle famiglie.

Un luogo che viveva tra cultura, verde, giochi, natura e un tocco di identità storica che non fa mai male.

C’era una volta viale Regina Margherita che da un lato aveva la villa comunale e il parco giochi e dall’altro la villetta “sottana”, che affaccia su via Miscello da Ripa.

I crotonesi potevano decidere se portare i bambini al parco giochi, oppure fare una passeggiata su quegli ampi marciapiedi, alla frescura degli alberi, fermandosi magari a chiacchierare sulle panchine. Si poteva decidere di salire tra i viali della villa fino ad arrivare al belvedere per prendere un gelato e affacciarsi alla balconata per gustarsi il panorama del porto e magari di sera ascoltare un po’ di musica, e perchè no, ballare sotto gli alberi. In alternativa, o subito dopo, la passeggiata si spostava nella villetta, con fermata obbligatoria alla fontana per dare da magiare ai cigni e tappa finale alle gabbie per ridere insieme alle scimmiette.

No non stiamo raccontando un sogno, ma la Crotone degli anni 70/80, non proprio un secolo fa.

Una Crotone che era più serena, più sorridente, una Crotone che sapeva prendersi cura di sé.

Oggi la villa è ancora là, per fortuna, ma del gelato nemmeno l’ombra per non parlare della musica. Il parco giochi intitolato al fondatore degli Scout, Baden Powell, è sempre aperto, ma nulla di più. Le panchine sui marciapiedi sono rimaste scheletriche, per fortuna c’è la striscia rossa della pista ciclabile a dare un po’ di colore. La villetta è la parte più triste, trasformata in semi parcheggio e affidata al “Park&Ride”, sperando in una sorte benevola.

C’era una volta uno spazio che aveva una propria identità, ma oggi non c’è più, oggi c’è un luogo che fa da parcheggio a servizio della movida notturna nel centro storico e nel migliore dei casi si trasforma in area fiera per il primo giovedì del mese o nel periodo delle feste mariane.

Abbiamo quindi voluto chiedere ai crotonesi che identità dare a questo spazio che rischia di diventare anonimo e dimenticato.

Ora dicci la tua!

Segui CalabriaOk