Sila Bike Summer Fest 2025: due giorni tra sport, natura e tradizione

Un fine settimana dedicato allo sport, alla natura e alla valorizzazione del territorio, pensato per coinvolgere grandi e piccoli in un’esperienza autentica tra i paesaggi incontaminati del cuore della Calabria

A cura di Redazione
31 agosto 2025 20:15
Sila Bike Summer Fest 2025: due giorni tra sport, natura e tradizione -
Condividi

Il Parco Nazionale della Sila annuncia un evento imperdibile per tutti gli amanti dell’outdoor: il Sila Bike Summer Fest, in programma il 6 e 7 settembre 2025 a Camigliatello Silano. Un fine settimana dedicato allo sport, alla natura e alla valorizzazione del territorio, pensato per coinvolgere grandi e piccoli in un’esperienza autentica tra i paesaggi incontaminati del cuore della Calabria.

Un programma per tutta la famiglia

La manifestazione prenderà il via sabato 6 settembre alle ore 10:00 con “In bici nel bosco”, un’attività ludica pensata per i più piccoli, che potranno cimentarsi in un percorso ciclabile studiato su misura. I giovani partecipanti saranno accompagnati da maestri e istruttori esperti di mountain bike, in totale sicurezza.

Nel pomeriggio, alle ore 14:30, spazio a un’escursione in MTB ed E-Bike di livello facile: un percorso di circa 15 km che attraversa tratti della Ciclovia dei Parchi e conduce alla Riserva FAI dei Giganti della Sila. L’iniziativa prevede anche una visita didattica presso l’azienda agricola Molarotta, lungo un ulteriore tratto di 5 km, guidati dal responsabile del centro, il dott. Adduci.

Domenica tra escursioni, sport e sapori locali

La giornata di domenica 7 settembre inizierà alle ore 8:30 con il ritrovo presso la sede ARSAC di contrada Molarotta e una colazione offerta a tutti i partecipanti. Alle ore 9:00 partiranno le attività escursionistiche: una camminata nella Riserva dei Giganti della Sila (10 km), una nuova escursione in MTB/E-Bike (30/35 km) lungo i sentieri del Parco e un’appassionante sessione di trail running insieme al pluricampione italiano Marco Barbuscio e al tecnico federale Fernando Rodi.

Alle ore 13:00, il programma prevede un pranzo-degustazione di prodotti tipici silani, offerto dal GAL Sila: un’occasione per scoprire le eccellenze agroalimentari locali e chiudere la manifestazione con un momento di convivialità.

Attività collaterali e animazione per tutti

Nel corso delle due giornate, saranno organizzate dimostrazioni di nordic walking con il maestro Luigi Carravetta, tiro con l’arco a cura dell’associazione “Arcieri della Sila” con il maestro Fulci Evaristo, e partite di pallavolo in collaborazione con la FIPAV Cosenza. I più giovani potranno inoltre partecipare a partite di Volley S3, giochi di squadra e attività ludiche pensate per socializzare e divertirsi.

A tutti i partecipanti sarà consegnata una sacca gadget in omaggio, simbolo di un weekend pensato per vivere il Parco Nazionale della Sila all’insegna del benessere, della sostenibilità e della scoperta del territorio.

Segui CalabriaOk