Si ritorna alle vigne "Aminee" con il progetto "Il Giardino dei Vitigni"
Riceviamo e pubblichiamo – Il Gal Kroton nell’ambito del progetto di cooperazione “Giardino dei Vitigni”, con la collaborazione del Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria, il Comune di Strong...

Riceviamo e pubblichiamo – Il Gal Kroton nell’ambito del progetto di cooperazione “Giardino dei Vitigni”, con la collaborazione del Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria, il Comune di Strongoli, dell’azienda Librandi e l’associazione internazionale Iter Vitis – Itinerario culturale del Consiglio d’Europa e con il supporto scientifico del Prof. Attilio Scienza, avvia il progetto Il Ritorno delle vigne “Aminee”.
Dalla Petelia magno-greca all’epoca romana al giuramento di Magno Megonio Leone con la celebrazione del vino delle vigne aminee classificato come uno dei migliori vini dell’impero romano con la celebrazione del rito degli augustali a Petelia.
Il progetto prevede l’impianto di una vigna della stirpe delle vigne aminee citate nel testamento di Magno Megonio Leone il quale durante il giuramento solenne esprime la volontà che vengano donate alla popolazione petelina affinchè in eterno ne conservino e curino la coltivazione.
L’ambizione di questo progetto è quella di valorizzare sia l’importanza storica della città di Petelia, odierna Strongoli che i romani definirono “Fidelis Petelia”, sia la storia del vino attraverso le antiche e pregiate vigne aminee.
Natale Carvello
Presidente Gal Kroton